adjectif décrivant un régime autoritaire qui emprisonne et exécute les opposants _____________________________________________________________________
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
répressif;
You might also like to view...
Cultura: L’Abruzzo e il Molise. Leggi il testo e decidi se le frasi sono vere (V) o false (F).
Fino all’anno 1963 l’Abruzzo e il Molise, nell’Italia centrale, erano una sola regione: Abruzzi e Molise. Dopo, il Molise è diventato la ventesima regione d’Italia. Oggi l’Abruzzo è conosciuto come una grande area “verde”, con tre parchi nazionali e riserve naturali e protette. Il suo nome deriverebbe dal latino Aprutium, “terra dei Pretuzi”, un antico popolo italico. La regione è stata conquistata dai Romani nel quarto secolo a.C. Oggi si possono vedere ancora le rovine romane. È una regione molto montuosa, attraversata dagli Appenini, con il punto più elevato nel Gran Sasso d’Italia. L’agricoltura e il turismo sono molto importanti e ci sono anche pecore e maiali. Nel 2009 un forte terremoto ha quasi distrutto L’Aquila, città principale. Oggi gli abitanti stanno ancora cercando di ricostruire. A Pescara c’è la casa natale di Gabriele D’Annunzio, un famoso scrittore. Anche il Molise è montuoso. Il Matese Friend Festival, nel Molise, è uno degli eventi multiculturali più importanti dell’estate. Migliaia di spettatori partecipano. Si ascolta musica nazionale ed internazionale e ci sono spettacoli, mostre di arte contemporanea, concorsi, cinema e fotografia. _________ 1. Fino al 2009 l’Abruzzo e il Molise erano una sola regione. _________ 2. L’Abruzzo è visto come una regione molto “verde”. _________ 3. Ci sono tre parchi nazionali nel Molise. _________ 4. L’Aquila ha sofferto un forte terremoto nel 1963. _________ 5. Il Molise è una regione montuosa e la ventesima regione italiana.
Una lavadora: $462
Jorge’s parents are writing checks for some important purchases. Write out in words the amount of each check.
What do they mean by "zapped while zipping"?
What will be an ideal response?
A writer may be presenting a biased point of view if he or she
a. uses words that elicit an emotional response by the reader. b. reports both favorable and unfavorable information about an issue. c. recognizes that there are other views toward the subject. d. avoids creating a positive or negative image.