VOCABULARIO. Los colores. Write the colors usually associated with each item
1. la bandera de los Estados Unidos
_____________________
_____________________
_____________________
2. una hoja de papel
_____________________
3. el chocolate
_____________________
1. (any order): rojo, blanco, amarillo
2. blanco
3. café/marrón
You might also like to view...
Les étudiants aimaient beaucoup leur professeur.
A. Vrai B. Faux
Cultura: Il Trentino Alto-Adige e il Friuli-Venezia Giulia. Leggi il testo e decidi se le frasi sono vere (V) o false (F).
Il Trentino Alto-Adige e il Friuli-Venezia Giulia sono le regioni più a nord in Italia. Nel Trentino Alto-Adige si può vivere la natura, lo sport, la gastronomia, l’arte e la storia. L’Adige è il fiume principale della regione. Nel Friuli-Venezia Giulia si parlano ufficialmente quattro lingue: l’italiano, lo sloveno, il tedesco e il friulano. Ci sono anche dialetti. Le due regioni hanno il panorama delle Dolomiti, montagne delle Alpi Orientali. Ci sono splendide piazze dove fare passeggiate, vedere spettacoli o fare incontri. Si possono fare trattamenti curativi in ambienti naturali e rilassanti. Ci sono manifestazioni per la salute, il cibo biologico e vari tipi di cure, con degustazioni, mostre e mercati. Le due regioni hanno, naturalmente, i loro piatti tipici e dolci da provare e apprezzare. ______ 1. L’Adige è una regione nel nord Italia. ______ 2. Nel Trentino Alto-Adige si parlano quattro lingue. ______ 3. Le Dolomiti sono luoghi per amare la natura e trovare centri di benessere. ______ 4. Il cibo biologico è difficile da trovare nelle due regioni. ______ 5. Si mangiano dei piatti e dolci tipici anche in queste due regioni.
I will not tolerate your constant shouting during class
A) write B) condemn C) accept D) except
The author of this passage would probably agree that
Language and culture shape how we interpret and define emotion; that is, emotions are experienced through the lens of culture. For example, the feeling of yugan—roughly, a “moment of oneness”—in Japan, or rasa, a “wordless appreciation” in India, have no exact counterparts in English. A great many Tibetan terms that refer to subtle aspects of meditation have no equivalent in English. Similarly, Tibetan has no word for the English term “emotion.” The Dalai Lama was astounded to hear that many Westerners suffer from feelings of low self-esteem. There is no such concept of self-loathing or self-deprecation—or, as the Dalai Lama puts it, “a lack of compassion for oneself”—in Tibetan culture. A) the Dalai Lama is a linguist. B) Tibetans rarely suffer from low self-esteem. C) there are no differences between cultures.