What is an ALT descriptor?
What will be an ideal response?
Answer: An ALT descriptor provides a textual description for graphics that can be read by assistive software.
You might also like to view...
(3) ____________
What will be an ideal response?
Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
Nel quarantesimo anniversario del suo debutto a Broadway del 1968, è arrivata in Italia una nuova versione di una delle opere rock più famose di sempre: Hair. Questa favola hippie, ormai entrata nel mito in Italia grazie alla produzione cinematografica del 1979 diretta da Milos Forman, è ancora attuale. I sogni di quella generazione, infatti, non si sono realizzati. Ancora oggi viviamo l’incubo della guerra e il conformismo, contro cui si erano ribellati, con i loro capelli lunghi e vestiti multicolori, domina la vita di questo XXI secolo appena agli inizi. Ma non si è trattata di un’operazione nostalgica, ma di una produzione che ha portato le famosissime canzoni di quel musical in atmosfere contemporanee. Elisa, una delle più famose cantautrici italiane, scelta come direttrice musicale, ha rielaborato la musica per portarla ai nostri giorni ispirandosi ad artisti famosissimi, quali Red Hot Chili Peppers, Green Day e White Stripes musicisti che, secondo lei, hanno continuato la tradizione di quel periodo. Il cast era composto da venti giovani talenti dall’Italia e dagli Stati Uniti mentre la coreografia era di David Parson, quindi, tutta americana. La cantautrice italiana Elisa _____. a. ha scritto i testi delle canzoni b. ha rielaborato la musica c. è la protagonista dell’opera rock
Scrivete una frase completa usando la forma giusta di essere e un aggettivo che descrive la persona o la cosa. Non ripetete nessun aggettivo. (Write a complete sentence describing the following people. Do not repeat any adjective.)
Popeye è magro, forte e brutto. _______________
Pretérito e imperfecto. Escoge entre la forma del imperfecto o del pretérito para completar el párrafo correctamente. ¡Hola, Carmen!Nuestro viaje a México (1. era / fue) fenomenal. El día que (2. llegábamos / llegamos) a la Ciudad de México (3. hacía / hizo) muy buen tiempo, así que (4. íbamos / fuimos) al centro (downtown) de la ciudad porque (5. queríamos / quisimos) ver la famosa plaza Mayor -también llamada "Zócalo". Sin embargo, cuando (6. estábamos / estuvimos) en la plaza (7. empezaba / empezó) a llover y (8. decidíamos / decidimos) ir a un restaurante cercano. Diego (9. pedía / pidió) su plato favoritos: tacos, y el camarero me (10. recomendaba / recomendó) a mí un delicioso plato que (11. se llamaba / se llamó) «chiles en nogada». ¡La comida
(12. tenía / tuvo) los colores de la bandera de México: rojo, verde y blanco! ¿Puedes creerlo? Al día siguiente...(9) Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).