Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
Nel quarantesimo anniversario del suo debutto a Broadway del 1968, è arrivata in Italia una nuova versione di una delle opere rock più famose di sempre: Hair. Questa favola hippie, ormai entrata nel mito in Italia grazie alla produzione cinematografica del 1979 diretta da Milos Forman, è ancora attuale. I sogni di quella generazione, infatti, non si sono realizzati. Ancora oggi viviamo l’incubo della guerra e il conformismo, contro cui si erano ribellati, con i loro capelli lunghi e vestiti multicolori, domina la vita di questo XXI secolo appena agli inizi. Ma non si è trattata di un’operazione nostalgica, ma di una produzione che ha portato le famosissime canzoni di quel musical in atmosfere contemporanee. Elisa, una delle più famose cantautrici italiane, scelta come direttrice musicale, ha rielaborato la musica per portarla ai nostri giorni ispirandosi ad artisti famosissimi, quali Red Hot Chili Peppers, Green Day e White Stripes musicisti che, secondo lei, hanno continuato la tradizione di quel periodo. Il cast era composto da venti giovani talenti dall’Italia e dagli Stati Uniti mentre la coreografia era di David Parson, quindi, tutta americana.
La generazione del sessantotto non è riuscita a _____.
a. cancellare l’incubo della guerra
b. lanciare la moda dei capelli lunghi
c. ribellarsi contro la musica di quegli anni
a. cancellare l’incubo della guerra
You might also like to view...
Risposte brevi. Ascolta di nuovo la conversazione tra Annamaria, Karim e Melania. Poi, rispondi alle domande con frasi complete.
[Melania:] Non credi che questa città sia proprio carina? Però sembra che cambi ogni giorno che passa. [Annamaria:] È vero, sembra che sia cambiata molto negli ultimi anni. Negozi di grandi catene, ristoranti etnici, sembra che tutto si amalgami. Non vedevo Termoli da tanto tempo e non credevo che fosse cambiata tanto. [Karim:] Io penso che sia bello vedere un ristorante cinese o indiano vicino a una trattoria molisana. [Annamaria:] Sì, neanche a me tanto. Ma la cosa che a me dispiace un po’ è che, per via delle grandi catene multinazionali, tanti negozi locali e tipici non ci siano più e che abbiano chiuso. A volte vorrei che ritornasse a essere come prima. Non vorrei che si perdesse l’identità culturale di ogni Paese. [Melania:] Hai ragione. Credevo che questi cambiamenti capitassero solo nelle grandi città. Anch’io avrei preferito che la città avesse conservato l’aspetto caratteristico di un tempo. [Karim:] Dai, affrettiamoci! Temo che il festival inizi fra poco o che sia già iniziato. Che cosa è successo a tanti negozi locali? ________________________________________________________________________________________________.
Irregular verbs all follow the same pattern for past tense
a. True b. False
Circle the verb that agrees in number with the subject in each of the following sentences
Both Newsweek and Time (covers, cover) major news stories. What will be an ideal response?
Thanks to the corporation's _______donation of ten thousand dollars, we will be
able to put on the play. a. plateau b. pristine c. burgeon d. magnanimous