VI. Qui est là-bas?You are asking about the people at a Club International picnic. Complete the following questions by choosing a demonstrative adjective from column A and a person from column B. Make sure the sentence is logical according to the answer that follows. Acecetcetteces  Bgarçon(s)-cifille(s) là-bashomme(s)-cidame(s)-làfemme(s)-là
Qui est _________________________? Réponse: C'est le copain de Sandrine.

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).


cet homme là-bas / ce garçon-là

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

Roma, 12 gennaio 2009. Un recente sondaggio organizzato da varie università italiane e britanniche ha rivelato che i giovani inglesi si tengono maggiormente al corrente sulle notizie internazionali dei loro coetanei italiani. Soltanto quattro italiani su dieci, infatti, comprano o leggono un quotidiano regolarmente mentre tra i giovani inglesi la media sale all’80%. La situazione non cambia quando si tratta di telegiornali o dell’uso della rete: il 96% degli intervistati in Inghilterra dichiara di guardare almeno un telegiornale al giorno (solo il 55% in Italia) e, facilitati anche da un servizio più efficace e più economico, il 90% rivela di accedere più volte al giorno a dei quotidiani online (45% per l’Italia). Quest’ultimo dato è quello che preoccupa di più: i maggiori quotidiani nazionali italiani, come La Repubblica e il Corriere della Sera, hanno versioni online molto curate e, soprattutto, gratuite con pagine dove è possibile anche fare domande a giornalisti famosi: l’esempio più classico è quello del Corriere della Sera dal cui sito Beppe Severgnini, sul suo blog “Italians,” risponde alle domande dei lettori. Ma non solo: anche le riviste di attualità, come Panorama e L’espresso, hanno oggi il loro sito web. L’unico interesse verso le notizie dal mondo sembra ormai essere relegata allo sport: in questo caso gli uomini intervistati di entrambi i paesi, con percentuali sia in Italia sia in Inghilterra vicine al 100%, affermano di seguire le notizie sportive, comprando quotidiani sportivi o tramite la televisione e la rete internet. I quotidiani nazionali italiani online sono _____. a. approssimativi b. imprecisi c. approfonditi

Language Arts & World Languages

¿Cuál es el deporte preferido en todo el mundo hispano?

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

Es necesario pagar extra para una habitación con la televisión por cable y ________________________.

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages

You can sharpen your listening skills during a lecture by focusing on

a. facts rather than ideas. b. significant trends and patterns. c. the speaker’s voice. d. the speaker’s personality.

Language Arts & World Languages