Texting is a bad choice for communication that requires careful editing
Indicate whether the statement is true or false
T
You might also like to view...
Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
«Tutti pazzi per il cellulare» potrebbe essere il titolo per un documentario sulla società italiana di questi ultimi anni. Dalla metà degli anni novanta, quando il telefono cellulare, o telefonino, è diventato un vero e proprio status symbol, la sua diffusione è diventata così impressionante da mettere l’Italia ai primi posti nel mondo in questa speciale graduatoria. Una volta privilegio degli uomini d’affari, ormai non c’è proprio più nessuno che voglia fare a meno di questa comodità, dai bambini delle scuole elementari ai vecchi pensionati. Il design e la tecnologia dei cellulari inoltre cambiano ad una velocità incredibile e, dal telefono ultrasottile a quello con telecamera, ce n’è davvero per tutti i gusti. Anche in Italia, l’ultima novità assoluta è quella dell’I-Phone capace di lasciare a bocca aperta con le sue tantissime funzioni. La grande diffusione del cellulare ha fatto nascere una specie di «galateo» dell’uso del cellulare che, sfortunatamente, ancora troppo pochi seguono con attenzione. È considerato maleducato non spegnere il telefonino nelle chiese e in luoghi pubblici come il teatro, il cinema, il ristorante, il treno e gli autobus così come avere una suoneria con un volume troppo alto. Anche telefonare in situazioni dove le altre persone non potranno evitare di ascoltare la conversazione è segnalato tra le cose da non fare. Oggi in Italia è vietato l’uso cellulare a chi guida mezzi di trasporto, se non con l’auricolare. Uno studio recente ha comunque dimostrato che non c’è veramente una differenza tra l’utilizzo del cellulare con o senza l’auricolare per chi guida: si sarebbe scoperto che, a causa delle microonde emesse dai telefonini, chi guida telefonando ha un tempo di reazione più lento del 30% di quello di un ubriaco. In questa lettura non si parla di telefoni cellulari _____. a. ultrasottili b. futuristici c. con telecamera
In each group, select the sentence that is correctly punctuated
A) Emily rehearsed for the play, meanwhile, Roberto finished making the costumes. B) Emily rehearsed for the play; meanwhile; Roberto finished making the costumes. C) Emily rehearsed for the play; meanwhile, Roberto finished making the costumes.
Read the passages and answer the questions that follow each reading. Choose the correct letter
Rosemary lives near a fraternity house for a local university. She suffers from insomnia and it doesn't help when she hears yelling, laughter, and loud rock music far into the night. She also is sick of picking up the empty bottles and garbage in her yard. How does Rosemary feel about the fraternity house next door? a. happy b. angry c. confused
Words like "however", "moreover", and "thus" are conjunctive adverbs
Indicate whether the statement is true or false