Usate un pronome oggetto diretto o indiretto, secondo il caso. Fate attenzione alla concordanza del participio passato. (Use a direct or an indirect object pronoun to fill the blank. Also, add the appropriate ending to the past participle.

Gina: Hai comprato lo zucchero e la farina? Vorrei fare dei biscotti.
Lina: Sì, _______ ho comprat _______ ieri.
Gina: Hai parlato a tua sorella? Viene a aiutar _______?
Lina: Sì, _______ ho telefonat _______. Lei porta la cipolla, la bistecca e l’insalata. Così
possiamo pranzare tutte insieme.
Gina: _______ porta stasera o domani mattina?
Lina: _______ ha detto che porta tutto stasera.
Gina: Prepariamo la bistecca alla griglia?
Lina: Sì, _______ prepariamo domani mattina, va bene?
Gina: Lina, senti il telefono? Squilla?
Lina: Sì _______ sento. È tua madre, Rosa. Lei vuole parlar _______ adesso.
Rosa: Pronto, Gina. Hai già invitato le tue cugine a pranzare con te domani?
Gina: No, non _______ ho ancora invitat _______. Vado a telefonar(e) _______ subito.
Rosa: Posso portare qualcosa?
Gina: Ho dimenticato di comprare l’olio e l’aceto per condire l’insalata.
Rosa: _______ porto domani mattina. Tuo padre ti saluta.


Gina: Hai comprato lo zucchero e la farina? Vorrei fare dei biscotti.
Lina: Sì, li ho comprati ieri.
Gina: Hai parlato a tua sorella? Viene a aiutarci? (or Viene a aiutarti?)
Lina: Sì, le ho telefonato. Lei porta la cipolla, la bistecca e l’insalata. Così
possiamo pranzare tutte insieme.
Gina: Le porta stasera o domani mattina?
Lina: Mi ha detto che porta tutto stasera.
Gina: Prepariamo la bistecca alla griglia?
Lina: Sì, la prepariamo domani mattina, va bene?
Gina: Lina, senti il telefono? Squilla?
Lina: Sì, lo sento. È tua madre, Rosa. Lei vuole parlarti adesso.
Rosa: Pronto Gina, hai già invitato le tue cugine a pranzare con te domani?
Gina: No, non le ho ancora invitate. Vado a telefonare loro (or telefonargli) subito.
Rosa: Posso portare qualcosa?
Gina: Ho dimenticato di comprare l’olio e l’aceto per condire l’insalata.
Rosa: Li porto domani mattina.Tuo padre ti saluta.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

2:10 P.M. _____________________________________________________________

Write out in Italian the times shown. Be careful to use the correct form of the verb essere.

Language Arts & World Languages

Leggi il seguente brano e poi rispondi alle domande secondo quanto letto.

Ogni anno sulla costa ligure, e più precisamente nel centro storico di Lavagna, viene rievocato un evento storico del passato con una festa che coinvolge un gran numero di persone. L’evento a cui si fa riferimento è il matrimonio di Opizzo Fiesco con la nobildonna senese Bianca de’ Bianchi nella cui occasione, per coinvolgere tutta la popolazione, venne preparata una torta di dimensioni enormi. E così ogni 14 agosto, dopo una sfilata di centinaia di persone in abiti medievali, vengono distribuite le fette di una torta di 15 quintali (100 kilos) fatta seguendo una ricetta, tenuta segretissima, risalente al medioevo. Prima della distribuzione della torta, ed è questo il momento che tutti, dai più grandi ai più piccini, attendono impazientemente, per ricordare il felice matrimonio dei due nobili, i partecipanti acquistano un biglietto con sopra un nome specifico, azzurro per gli uomini e rosa per le donne, e quindi cominciano a girare per la piazza alla ricerca della loro anima gemella (soulmate), cioè di quella persona che possiede il biglietto dell’altro colore ma con lo stesso nome stampato sopra. Per ricevere la torta è, infatti, indispensabile presentarsi con il proprio compagno. Nella storia di questa festa, si contano numerosi matrimoni nati proprio dall’incontro avvenuto alla festa della «Torta dei Fieschi». Cosa ha di particolare la torta della festa? _________________________________________________________________________________

Language Arts & World Languages

Write the simple subject, without modifiers, in the first blank; write the verb in the second blank. Some sentences have compound subjects, compound verbs, or both.? Both the coach and the players were angered by a series of unjust penalties.   _________, _________.?

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages

Write a paragraph about your favorite television program. Which show is it? Why is it your favorite? Use two examples of parallelism in your paragraph.

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages