Mark correctly punctuated sentences with C, and correct other sentences with a comma or a semicolon. Each sentence has no more than one error. I do not feel responsible he made his own choice
What will be an ideal response?
responsible;
You might also like to view...
Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
Roma, 12 gennaio 2009. Un recente sondaggio organizzato da varie università italiane e britanniche ha rivelato che i giovani inglesi si tengono maggiormente al corrente sulle notizie internazionali dei loro coetanei italiani. Soltanto quattro italiani su dieci, infatti, comprano o leggono un quotidiano regolarmente mentre tra i giovani inglesi la media sale all’80%. La situazione non cambia quando si tratta di telegiornali o dell’uso della rete: il 96% degli intervistati in Inghilterra dichiara di guardare almeno un telegiornale al giorno (solo il 55% in Italia) e, facilitati anche da un servizio più efficace e più economico, il 90% rivela di accedere più volte al giorno a dei quotidiani online (45% per l’Italia). Quest’ultimo dato è quello che preoccupa di più: i maggiori quotidiani nazionali italiani, come La Repubblica e il Corriere della Sera, hanno versioni online molto curate e, soprattutto, gratuite con pagine dove è possibile anche fare domande a giornalisti famosi: l’esempio più classico è quello del Corriere della Sera dal cui sito Beppe Severgnini, sul suo blog “Italians,” risponde alle domande dei lettori. Ma non solo: anche le riviste di attualità, come Panorama e L’espresso, hanno oggi il loro sito web. L’unico interesse verso le notizie dal mondo sembra ormai essere relegata allo sport: in questo caso gli uomini intervistati di entrambi i paesi, con percentuali sia in Italia sia in Inghilterra vicine al 100%, affermano di seguire le notizie sportive, comprando quotidiani sportivi o tramite la televisione e la rete internet. Tra le riviste italiane online ci sono ______. a. Panorama e L’espresso b. Italians e La Repubblica c. Panorama, e Italians
Most Germans claim to have significantly more _____.
a. Bekannte than Freunde b. Freunde than Bekannte c. Freunde than Freundinnen d. Freundinnen than Freunde
Voici l’histoire d’une jeune femme et ses projets de vacances. Reliez les deux phrases en remplaçant les mots soulignés par un pronom relatif: qui, que/qu’, dont ou où. Faites les changements nécessaires.
1. Léa est une jeune avocate. Elle travaille beaucoup. ___________________________________________________________________ 2. Elle rêve de passer ses vacances dans un endroit. Il fait beau et chaud dans cet endroit. ___________________________________________________________________ 3. Elle décide d’aller en Corse. On appelle cette île «l’île de Beauté». ___________________________________________________________________ 4. Elle va passer un mois dans une petite ville. La ville se trouve sur la côte ouest de l’île. ___________________________________________________________________ 5. À Calvi, il y a de très jolies plages et une belle citadelle. On peut visiter la citadelle. ___________________________________________________________________ 6. Ce sera un voyage fantastique. Elle se souviendra toujours de ce voyage. ___________________________________________________________________
Approaches to problem solving might include all EXCEPT
a. procrastination. b. doing some research. c. trial and error of possible solutions. d. using past experiences.