Gli aggettivi. Francesca continua le sue lezioni di cultura con Megan, spiegandole la storia della pizza. Completa il paragrafo con gli aggettivi tra parentesi accordati correttamente.
La pizza è nata Napoli, una città molto (1)________ (bello). Oggi un pizzaiolo (2)_____________ (napoletano) e sua moglie sono (3)____________ (famoso) per la loro pizza Margherita. Infatti, nel 1889 loro preparano una pizza (4)____________ (buonissimo) per la Regina Margherita. Il pizzaiolo fa una pizza con i colori della bandiera (5)_____________ (italiano): con il pomodoro (6)__________ (rosso), con il basilico (7)___________ (verde) e con la mozzarella (8)_________ (bianco). La Regina Margherita è (9)_________ (felice) di questa pizza e così il pizzaiolo chiama la sua pizza (10)__________ (creativo) “Pizza Margherita”.
1. bella
2. napoletano
3. famosi
4. buonissima
5. italiana
6. rosso
7. verde
8. bianca
9. felice
10. creativa
You might also like to view...
—Gianmarco è brutto? —No, è _________________________.
You don't agree with your friend Anna. Answer her questions using the opposite of the adjectives or adverbs mentioned and the superlativo assoluto.
Según Yasmina Jiménez, la característica dominante de Noel Edmund Lau es que transmite _____________ con su solo presencia. Muchos años antes, decidió cambiar su vida (aunque era muy agradable) porque se sentía _____________ por «una telaraña de objetivos y sueños que no eran los suyos».
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
What is ironic about the statue?
What will be an ideal response?
Which of the following does NOT describe the topic of a passage?
a. it is a word, name or phrase that tells what the c. it is the general category the author is writing about author is writing about d. it is the main idea of a passage b. it is more general than the main idea