Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
Se si può dire che ogni città italiana, ogni piccolo paese si contraddistingue per una cucina tradizionale variata non fa eccezione a questa regola un alimento che troviamo su tutte le tavole della penisola: il pane. Oggi, in quasi tutte le panetterie possiamo trovare ogni tipo di pane ma fino a non molto tempo fa ogni città produceva quasi esclusivamente il pane tradizionale cittadino o regionale: la rosetta lombarda, la pagnotta pugliese, la piadina romagnola, la tigella toscana, la coppia ferrarese, il pane di Altamura, la ciabatta umbra, il pane carasau sardo, il pane toscano e tanti altri. Gli ingredienti base per fare il pane sono farina, acqua, lievito (yeast) e sale ma solo i primi tre sono veramente necessari ed è possibile variare le ricette in moltissimi modi: per esempio è possibile preparare pane all’olio, al burro o allo strutto (lard). Tra i pani regionali si distinguono in modo particolare il pane toscano e il pane carasau. Il primo è uno dei pochi prodotti di questo tipo che è preparato senza sale e, proprio per questa ragione, è il pane che meglio si combina con formaggi e salumi perché non interferisce con il loro sapore. Il secondo è il tipico pane sardo ed è conosciuto anche come «carta da musica» per la sua caratteristica sottigliezza (subtlety).
Per fare il pane sono necessari _____.
a. acqua, farina e lievito
b. acqua, farina, lievito e sale
c. acqua, farina, lievito e olio
a. acqua, farina e lievito
You might also like to view...
Zu Ende schreiben. Lesen Sie die Satzanfänge und schreiben Sie sie mit mindestens drei Wörtern zu Ende.
Die Schweiz soll ____________________________________________________________ .
Alguien llama a su casa y pide hablar con una persona que Ud. no conoce.
What will be an ideal response?
Which of the following is the recommended size of lettering if your audience is up to 40 feet away?
A) ¼ inch B) 1 inch C) 1¼ inches D) 1½ inches E) 1¾ inches
A strategy for avoiding regression when reading is
A. think the ideas. B. daydreaming. C. memorize the information.