Il passato remoto. Durante la loro conversazione, Antonio scopre che Adboulaye non ha mai letto Pinocchio, un classico della letteratura italiana. Per completare questo scambio culturale, Antonio gli racconta la storia. Completa il brano con le seguenti forme del passato remoto.

costruì cominciò andò fece fu prese
ebbe incontrò disse diventò finì parlò

Antonio: Quando io ero piccolo, mia nonna mi raccontava sempre la storia di Pinocchio prima che io mi addormentassi. Ecco la storia: Pinocchio _________________ un burattino (marionnette) che si muoveva e che parlava come un bambino in carne ed ossa. Il falegname che lo progettò e che lo _________________ si chiamava Geppetto. Per fare il burattino, Geppetto _________________ un pezzo di legno e prima _________________ la testa. Appena _________________ la bocca, il burattino _________________! Come un vero bambino! Lui _________________“Babbo!” Un giorno, Pinocchio _________________ il gatto e la volpe e, sotto la loro influenza negativa, _________________ a disubbidire a suo papà Geppetto. Presto, purtroppo, Pinocchio _________________ un burattino cattivo. Prima di essere un burattino cattivo, Pinocchio a comportarsi come un bravo bambino, ma non ci era riuscito. E come _________________ (andare) a finire questa bella storia? Di solito mi addormentavo prima che la storia fosse finita!


fu
costruì
prese
fece
fin
parlò
disse
incontrò
cominciò
diventò
andò
mi

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Comprensione. Ascolta quello che sente Mauro di nuovo. Poi decidi se le seguenti frasi sono vere (V) o false (F).

1. ____Domani è il primo giorno del corso d’italiano per stranieri. 2. ____Uno studente mangia una pizza. 3. ____Oggi uno studente ha 20 anni. 4. ____Qualcuno parte per Bari in aereo. 5. ____C’è un ristorante famoso. 6. ____ Ad una persona piace il gelato. 7. ____ Uno studente ha voglia di dormire.

Language Arts & World Languages

Change the words to commands.

Ud. tiene que comprar un cepillo blando y dárselo a su mamá. No debe dejarlo en su cuarto. tiene que comprar / y dárselo / No debe dejarlo

Language Arts & World Languages

Vocabulario. ? Elige la mejor opción para completar el sentido de la oración. Tuvimos que ________________ al perro, antes de que lastimara al conejo.

A. ahuyentar B. habitar C. sembrar

Language Arts & World Languages

Familia de palabras. Rellena el siguiente cuadro con las palabras que faltan. Modelo: el descubrimiento descubrir descubierto Nombres Verbos Adjetivos/Participios pasados el poder (1b) (1c) el conocimiento (2b) (2c) (3a) desarrollar (3c) el comestible (4b) (4c) (5a) construir (5c) la creación (6b) (6c) el gobierno (7b) (7c) el dibujo (8b) dibujado (6b)

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages