You will hear an advertisement for a furniture store. Listen to the ad, paying attention to the items that are for sale and the rooms mentioned. Write four of the household items and four of the rooms that you hear
CUARTOS
What will be an ideal response?
CUARTOS: la sala, el estudio, el comedor, el patio, la alcoba
You might also like to view...
D. Rédaction. You have been hired by Paris Match, a French magazine, to write a short story about two American college students. Be sure to mention what they do on the weekends, where they go, etc. Mention their study habits, their reasons for being in college. Add three things that they did yesterday. Use as many new expressions as you can in at least 75 words. It could win you the French Pulitzer Prize!
What will be an ideal response?
Leggi il seguente brano e poi rispondi alle domande scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
I vari mezzi di comunicazione di oggi, tra cui i giornali, la televisione, la radio e la rete, permettono alla società di massa di partecipare in diretta a quello che accade nel mondo con un’immediatezza che non esisteva prima della loro nascita. È difficile stabilire tra la Gazzetta di Mantova e la Gazzetta di Parma a chi appartenga il titolo di primo quotidiano d’Italia: il primo, anche se con una testata differente (si chiamava Avviso) e, con varie interruzioni e con diversi cambiamenti di testata, sarebbe uscito per la prima volta nel 1664; il secondo, invece esce continuativamente dal 1735. All’inizio questi giornali si occupavano essenzialmente di notizie locali o relative alle corti europee e degli avvenimenti militari. Con la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, i quotidiani cominciano ad assomigliare un po’ di più a quelli dei nostri giorni, con sezioni dedicate anche allo sport e agli spettacoli e con un largo spazio destinato alla pubblicità. Ma pur essendo comunicazione intesa per le masse, ed anche se i giornali utilizzavano un linguaggio molto semplice per raggiungere il pubblico, leggere il giornale richiedeva almeno un basso livello di istruzione. Con l’invenzione della radio le informazioni diventavano accessibili anche per chi non sapeva leggere ma chi non poteva avere accesso all’apparecchio di nuovo rimaneva escluso. La televisione ha aggiunto un nuovo fascino al mondo della comunicazione. Mentre una volta il televisore era uno strumento che apparteneva solo ai ricchi, oggi nei paesi industrializzati occupa un posto sicuro in quasi tutte le case. La vera rivoluzione però è nata con l’Internet che offre spazio a tutti questi “vecchi” mezzi di comunicazione al punto che l’originale giornale ha cominciato a perdere la popolarità che lo ha contraddistinto per più di due secoli. Nonostante questo, i giornali continuano ad essere venduti: il piacere di sfogliare le pagine di un giornale non potrà, infatti, mai essere sostituito dalla lettura attraverso lo schermo di un computer e in Italia siamo ancora lontani da poter affermare che la rete Internet sia veramente efficiente. All’inizio quale tipo di informazioni offrivano i quotidiani italiani? a. Notizie locali, delle corti europee e militari. b. Notizie locali e sportive. c. Notizie locali, sportive e sullo spettacolo.
I can't go to lunch now. I (write, am writing) my letter of application.
Read each sentence carefully and select the letter of the correct form of the verb. A) write B) am writing
Supply the information when, where, how, or with whom things happened in the following sentences. The blank may contain more than one word.
Möchten Sie _______________________ _______________________ _______________________ Rad fahren? (sagen Sie wann, mit wem, wohin)