«La Joconde».

Première étape.

Cochez la partie du visage qui correspond à chaque numéro sur l’image de «La Joconde» (Mona Lisa), un tableau de Léonard de Vinci qui se trouve au musée du Louvre à Paris.





Deuxième étape.

Décrivez les traits physiques d'un membre de votre famille. Utilisez la forme appropriée des adjectifs de la liste ci-dessous et/ou d'autres termes descriptifs que vous connaissez (are familiar with).


Première étape.
1. le front
2. la bouche
3. le menton
4. le cou
5. les yeux
6. le nez
7. la joue
8. l'épaule
Deuxième étape: Answers will vary.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

Quando parliamo di feste nazionali in Italia vengono alla mente soprattutto le feste religiose perché sono il Natale e la Pasqua le uniche due feste in cui gli italiani possono contare su un prolungato periodo di vacanza dal lavoro e dalla scuola. Altre feste religiose sono l’Epifania (6 gennaio), la Festa dell’Assunta (15 agosto), Ognissanti (1 novembre) e il giorno dell’Immacolata Concezione (8 dicembre). Capodanno (il primo gennaio) è sia una festa religiosa (Solennità della madre di Dio) sia una festa civile. Tre sono le feste civili più importanti: il 25 aprile, il primo maggio e il due giugno. Il 25 aprile è l’Anniversario della Liberazione: si fa risalire, infatti, al 25 aprile del 1945 il giorno in cui l’Italia è stata finalmente liberata dall’occupazione tedesca che era iniziata l’8 settembre del 1943, quando l’Italia aveva deciso di rompere l’alleanza con la Germania. Il primo maggio è la Festa del Lavoro: la data scelta dall’Italia per celebrare sia il lavoro dei sindacati sia quello dei lavoratori e viene fatta risalire a degli incidenti avvenuti per uno sciopero a Chicago il primo maggio del 1886 e che porteranno ai tragici fatti conosciuti come la «rivolta di Haymarket» del 4 maggio di quell’anno. Dal primo maggio del 1990 per celebrare questa giornata i tre più grandi sindacati italiani organizzano un grande concerto gratuito in Piazza San Giovanni a Roma, con grandi nomi della musica e un pubblico numerosissimo. L’ultima delle feste civili italiane è il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica. Questa festa ci riporta al 2 e 3 giugno del 1946 quando gli italiani votarono per decidere tra monarchia e repubblica il tipo di governo che li avrebbe dovuti rappresentare. Il 2 giugno è la festa_____. a. della Liberazione b. del Lavoro c. della Repubblica

Language Arts & World Languages

Meine Kusine ist die _____________ von meinem Onkel

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages

The singer’s autograph was checked for __________ before it was allowed in the auction.

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages

¡A HABLAR! Tu rutina diaria. Describe your daily routine to a classmate. Tell him or her when do you eat your meals, what activities you do in the morning, afternoon, and evening.

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages