The best way to prepare before attending a mathematics lecture is to
a. read the section of your textbook that will be covered in the lecture.
b. review all of the material that has been covered so far in class.
c. predict sample problems that the instructor might use.
d. copy sample problems and exercises from the text.
a
You might also like to view...
Vamos a escuchar. Answer the oral questions, using complete sentences. Click here for audio. (3)
What will be an ideal response?
The index card system is effective for all of the following reasons except
a. it can be reviewed in your spare time. b. it forces you to learn the words in a fixed order. c. you can separate the words you know from the words you have not learned. d. you can periodically review the words to refresh your memory.
Read the following text, then decide whether the statements that follow are true or false.
Mia zia viene dalla Calabria, proprio dalla punta dello “stivale” italiano. È una vera donna del sud d’Italia. Mi piace andare a trovarla perché c’è un mare stupendo—sia lo Ionio che il Tirreno—e poi ci sono anche gli Appenini per andare in montagna. Lì ci sono due parchi nazionali, il Parco Nazionale della Calabria e il Parco Nazionale dell’Aspromonte. Nel passato, non c’erano molti turisti in Calabria, ma ora che i mezzi di trasporto e le autostrade sono migliori, molte persone vengono a passare le vacanze in Calabria. Mia zia abita a Reggio Calabria, che è il capoluogo della regione. È vicinissimo alla Sicilia, situata proprio sullo stretto di Messina. Al nord, la Calabria confina con la Basilicata. Mio zio lavora al porto di Gioia Tauro, vicino alla città. Quando vado dalla zia, passo molto tempo sulla spiaggia. Lei cucina anche molto bene, e mi piace specialmente quando mette un po’ del famoso peperoncino calabrese nei suoi piatti, anche se è molto piccante! 1. Lo zio abita in Calabria. 2. Gioia Tauro è una famosa spiaggia. 3. La Calabria è sul tacco dello stivale. 4. La Calabria è vicino alla Basilicata. 5. Reggio Calabria si trova vicino al mare. 6. Nella Calabria ci sono le Alpi. 7. Nel passato non veniva molta gente in Calabria. 8. La Calabria è una regione montuosa. 9. La Calabria è circondata dal mar Ionio e dal mar Adriatico. 10. La Sicilia è vicino alla Calabria.
Claude cherche quelque chose dans le frigo.
a. la cuisine b. la chambre c. le salon