Choose the correct answer to best complete the sentence.

¡Nosotros iríamos a la fiesta si tú también!

a. fueras
b. irías
c. vas
d. vayas


a. fueras

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

«Tutti pazzi per il cellulare» potrebbe essere il titolo per un documentario sulla società italiana di questi ultimi anni. Dalla metà degli anni novanta, quando il telefono cellulare, o telefonino, è diventato un vero e proprio status symbol, la sua diffusione è diventata così impressionante da mettere l’Italia ai primi posti nel mondo in questa speciale graduatoria. Una volta privilegio degli uomini d’affari, ormai non c’è proprio più nessuno che voglia fare a meno di questa comodità, dai bambini delle scuole elementari ai vecchi pensionati. Il design e la tecnologia dei cellulari inoltre cambiano ad una velocità incredibile e, dal telefono ultrasottile a quello con telecamera, ce n’è davvero per tutti i gusti. Anche in Italia, l’ultima novità assoluta è quella dell’I-Phone capace di lasciare a bocca aperta con le sue tantissime funzioni. La grande diffusione del cellulare ha fatto nascere una specie di «galateo» dell’uso del cellulare che, sfortunatamente, ancora troppo pochi seguono con attenzione. È considerato maleducato non spegnere il telefonino nelle chiese e in luoghi pubblici come il teatro, il cinema, il ristorante, il treno e gli autobus così come avere una suoneria con un volume troppo alto. Anche telefonare in situazioni dove le altre persone non potranno evitare di ascoltare la conversazione è segnalato tra le cose da non fare. Oggi in Italia è vietato l’uso cellulare a chi guida mezzi di trasporto, se non con l’auricolare. Uno studio recente ha comunque dimostrato che non c’è veramente una differenza tra l’utilizzo del cellulare con o senza l’auricolare per chi guida: si sarebbe scoperto che, a causa delle microonde emesse dai telefonini, chi guida telefonando ha un tempo di reazione più lento del 30% di quello di un ubriaco. Oggi, in Italia, mentre si guida _____. a. è vietato l’uso del cellulare b. è permesso l’uso del cellulare con l’auricolare c. è permesso l’uso del cellulare con o senza l’auricolare

Language Arts & World Languages

III. Así Se Habla¡Ayúdame, por favor!¿Qué diría Ud. en las siguientes situaciones?  Ud. quiere que su mejor amigo lo/la ayude a lavar los platos.

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

According to the reading, what is the reason for the argument that all genetically modified foods should be labeled?

a. Consumers will know what kind of food they are buying. b. Retailers can choose to opt out of selling genetically modified foods. c. Sellers will know how much to charge for a given food item. d. The Food and Drug Administration can use bar codes to track a food's progress through the marketplace.

Language Arts & World Languages

Combine the elements to write complete sentences about likes and dislikes. Be sure to make all necessary changes.

mis hermanos / gustar / ir en avión

Language Arts & World Languages