J. Read the paragraph below about Caterina and the vacation she took to the Cinque Terre. Then read the questions and indicate whether the statements are true or false according the reading.

Il mese scorso Caterina è andata in vacanza per una settimana alle Cinque Terre, nella regione Liguria. La regione si trova al nord-ovest dell’Italia. La Liguria è famosa per le cittadine pittoresche e per i panorami stupendi. È situata sul Mar Ligure. Le Cinque Terre consistono di cinque cittadine situate sulla costa ligure. Questa zona, dal 1999, è chiamata Parco Nazionale delle Cinque Terre. Caterina è arrivata a Riomaggiore con il treno, e poi ha camminato da Riomaggiore a Manarola, nel sentiero chiamato “La via dell’amore.” Da Manarola ha proseguito per Corniglia, dopo per Vernazza, e finalmente è arrivata a Monterosso al Mare. È stata una passeggiata lunga e faticosa, su e giù per le colline, ma incredibilmente bella. A Monterosso ha mangiato una fetta di focaccia fresca, una specialità della regione.

1. Caterina è rimasta in Italia per le vacanze.
2. Le Cinque Terre si trovano in Sicilia.
3. Genova è una delle città delle Cinque Terre.
4. La focaccia è una specialità ligure.
5. Caterina ha viaggiato in aeroplano.
6. Ci sono bei panorami nelle Cinque Terre.
7. La Liguria è situata sul Mare Mediteranneo.
8. Caterina ha passato due settimane alle Cinque Terre.
9. La Liguria è nel nord-ovest del paese.
10. Caterina è stata prima a Vernazza.


1. Vero
2. Falso
3. Falso
4. Vero
5. Falso
6. Vero
7. Falso
8. Falso
9. Vero
10. Falso

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Carlo prende ____________________ caffè. (all the)

Scrivete la forma necessaria dell’aggettivo o dell’avverbio. (16 pts – 2 each) (Write the correct form of the adjective or the adverb.)

Language Arts & World Languages

Legge i libri di fantascienza da piccolo. Da piccolo, _____________ i libri di fantascienza.

Rewrite the following statements in the past tense by changing the highlighted verb to the correct form of the imperfetto or the passato prossimo.

Language Arts & World Languages

INSTRUCTIONS: Combine the two simple sentences into one complex sentence, following directions carefully. Make corrections above the sentences. Combine the two simple sentences into one sentence by changing the second sentence into the dependent clause "whose child had the flu" and combining it with the first sentence. No commas are needed. The father had to arrange for daycare. His child had the

flu. What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

One indication that a Web site contains accurate information is that the

a. author's professional credentials are not included on the site. b. information on the site is comparable to print sources on the same topic. c. site is sponsored by an educational or nonprofit organization. d. site provides numerous links to a wide variety of other Web sites.

Language Arts & World Languages