Ascolta il breve dialogo tra Monica e un barista e rispondi alle seguenti domande.
Mimetizzazione non riuscita. Al bar.
Barista: Da dove vieni? Non sei italiana, vero?
Monica: Lo deve avere capito dalla mia pronuncia. Ormai sono due mesi che sono qui in Italia e so come si comportano gli italiani al bar.
Barista: A dire il vero la tua pronuncia è buonissima, sembra quasi toscana. Hai studiato a Firenze?
Monica: Certo. Ed anche a Siena due anni fa. Ho davvero un accento toscano? Questo mi fa davvero piacere. Ma allora in cosa ho sbagliato?
Barista: In effetti, sei entrata sicura di te, non hai ordinato un cappuccino visto che sono le 5:00 del pomeriggio, hai persino letto la prima pagina della Nazione visto che nessun altro la stava leggendo.
Monica: Ma allora, in cosa ho sbagliato?
Barista: Quando sei entrata mi hai chiesto un espresso. Vedi in Italia al bar si ordina semplicemente «un caffè», perché l’espresso è l’unico tipo di caffè che puoi trovare.
Quali comportamenti di Monica sono tipicamente italiani?
____________________________________________________________________________________
Answer will vary.
You might also like to view...
Select "correct" if the sentence is correctly punctuated. Select "incorrect" if commas are missing or used incorrectly
Wilma, my best friend for eight years is planning a move to Detroit. A) correct B) incorrect
Tout le monde sourit sur la photo de famille. C’est une _____________ famille _______________.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
e ________________
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
During an employment interview, it is important to have your own set of questions to ask the potential employer
Indicate whether the statement is true or false.