Ascolta il breve dialogo tra Monica e un barista e rispondi alle seguenti domande.

Mimetizzazione non riuscita. Al bar.
Barista: Da dove vieni? Non sei italiana, vero?
Monica: Lo deve avere capito dalla mia pronuncia. Ormai sono due mesi che sono qui in Italia e so come si comportano gli italiani al bar.
Barista: A dire il vero la tua pronuncia è buonissima, sembra quasi toscana. Hai studiato a Firenze?
Monica: Certo. Ed anche a Siena due anni fa. Ho davvero un accento toscano? Questo mi fa davvero piacere. Ma allora in cosa ho sbagliato?
Barista: In effetti, sei entrata sicura di te, non hai ordinato un cappuccino visto che sono le 5:00 del pomeriggio, hai persino letto la prima pagina della Nazione visto che nessun altro la stava leggendo.
Monica: Ma allora, in cosa ho sbagliato?
Barista: Quando sei entrata mi hai chiesto un espresso. Vedi in Italia al bar si ordina semplicemente «un caffè», perché l’espresso è l’unico tipo di caffè che puoi trovare.

Cosa pensa il barista della pronuncia di Monica?
____________________________________________________________________________________


Answer will vary.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

La France a colonisé l’Indochine au dix-neuvième siècle.

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

Identify whether each of the word groups below is a sentence or a fragment. Try revising the

fragments to include a subject, a real verb, and a complete thought. Meeting with one of the tutors in the reading lab. (sentence, fragment) What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

Su actitud de superioridad me (irritaba) m______________ cada vez más, pero pronto la situación se puso peor.

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages

The king’s young ____________________ would soon become his most valuable warrior.

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages