Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

Quando parliamo di feste nazionali in Italia vengono alla mente soprattutto le feste religiose perché sono il Natale e la Pasqua le uniche due feste in cui gli italiani possono contare su un prolungato periodo di vacanza dal lavoro e dalla scuola. Altre feste religiose sono l’Epifania (6 gennaio), la Festa dell’Assunta (15 agosto), Ognissanti (1 novembre) e il giorno dell’Immacolata Concezione (8 dicembre). Capodanno (il primo gennaio) è sia una festa religiosa (Solennità della madre di Dio) sia una festa civile. Tre sono le feste civili più importanti: il 25 aprile, il primo maggio e il due giugno. Il 25 aprile è l’Anniversario della Liberazione: si fa risalire, infatti, al 25 aprile del 1945 il giorno in cui l’Italia è stata finalmente liberata dall’occupazione tedesca che era iniziata l’8 settembre del 1943, quando l’Italia aveva deciso di rompere l’alleanza con la Germania. Il primo maggio è la Festa del Lavoro: la data scelta dall’Italia per celebrare sia il lavoro dei sindacati sia quello dei lavoratori e viene fatta risalire a degli incidenti avvenuti per uno sciopero a Chicago il primo maggio del 1886 e che porteranno ai tragici fatti conosciuti come la «rivolta di Haymarket» del 4 maggio di quell’anno. Dal primo maggio del 1990 per celebrare questa giornata i tre più grandi sindacati italiani organizzano un grande concerto gratuito in Piazza San Giovanni a Roma, con grandi nomi della musica e un pubblico numerosissimo. L’ultima delle feste civili italiane è il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica. Questa festa ci riporta al 2 e 3 giugno del 1946 quando gli italiani votarono per decidere tra monarchia e repubblica il tipo di governo che li avrebbe dovuti rappresentare.

Il 25 aprile in Italia del 1945 è il giorno in cui _____.
a. la Germania ha occupato l’Italia
b. gli italiani hanno votato e dovuto scegliere tra repubblica e monarchia
c. l’Italia è stata liberata dalla dominazione tedesca


c. l’Italia è stata liberata dalla dominazione tedesca

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

??????????????????

a.? b.?? c.? d.?

Language Arts & World Languages

Match the terms in Column 1 and Column 2.

Column 1 1. ? 2. ? 3. ? 4. ? Column 2 a. voice b. song c. side d. next

Language Arts & World Languages

Command #3

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

VOCABULARIO. Your instructor will read a series of descriptions of electronic devices and vocabulary related to computers. Circle the item being described.

Read each description once. 1. Pones esto si no quieres que otras personas lean tus cosas en tu computadora. 2. Se usa esto para cambiar de canal. 3. Usas esto para escribir en la computadora.4. Es necesario para guardar documentos. 5. Una persona puede grabar un mensaje telefónico con esto. 1. a. el mensaje b. la contraseña c. el enlace 2. a. el mando a distancia b. el disco duro c. la máquina fax 3. a. el teclado b. la barra de memoria c. la pantalla 4. a. el televisor b. el ratón c. la barra de memoria 5. a. el archivo b. el enlace c. el buzón de voz

Language Arts & World Languages