te if the following statements are true (vero) or false (falso). If the statement is false, change the underlined word to make the statement true, writing the correct word in the space marked “risposta corretta”.
1. Ho visto l’opera al Teatro alla Scala.
2. L’orchestra suona la musica classica.
3. La cantante fa parte del violino.
4. Una persona che non conosci è uno sconsigliato.
5. Quando fai qualcosa un’altra volta, lo rifai.
6. I musicisti jazz spesso suonano la fisarmonica.
7. L’opera è divisa in quattro atti.
8. Un complesso è un gruppo che suona.
9. Il violoncello è uno strumento piccolo.
10. Si usa la bocca per suonare l’armonica.
1. vero
2. vero
3. falso, coro
4. falso, sconosciuto
5. vero
6. falso, il sassofono, il pianoforte, la tromba
7. vero
8. vero
9. falso, il flauto
10. vero
You might also like to view...
Vocabolario. Federica vuole venire a trovare Roberto a Torino. Lui descrive le cose che possono fare, e quello che lei deve portare. Completa le frasi con le parole seguenti.
i guanti / gli sci / il cappello / l’ombrello / il maglione / la giacca pesante / le scarpe da tennis / calcio / fa caldo / l’agenzia dei viaggi / nuotare / dentro Tu devi portare anche _____________ per andare allo stadio per la partita. Quando fa caldo devi coprirti la testa.
________________________________ asisten a un espectáculo de músico.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
Andiamo al concerto all’aperto _____________faccia bel tempo. (a condizione che, in caso che)
Choose the conjunction which best completes the sentence.
Je préfère ____________ université.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).