Completate il paragrafo con il verbo al presente. (19 pts – 1 each) (Complete the paragraph with the correct form of the verb in the present tense.)

Io (1) _________________________ (chiamarsi) Alberto, e i miei due
compagni di stanza (2) _________________________ (chiamarsi) Gianni
e Pietro. Io (3) _________________________ (alzarsi) presto la mattina, e
anche loro (4) _________________________ (alzarsi) presto. Noi (5)_______________________ (lavarsi) e (6) _______________________ (vestirsi) in fretta perché io (7) _________________________ (dovere) andare all’università e Gianni e Pietro (8) _________________________ (dovere) andare
al lavoro. Noi non (9) _________________________ (prepararsi) la colazione perché non abbiamo tempo.

Facciamo colazione al caffè. Alle mie lezioni qualche volta io (10)_________________________ (divertirsi) e qualche volta io (11)_________________________ (annoiarsi). Gianni e Pietro (12)_________________________ (stancarsi) molto perché hanno un lavoro faticoso (tiresome): Gianni è barista e Pietro lavora all’aeroporto. Nel weekend io (13) _________________________ (divertirsi) a giocare a tennis, Gianni (14) _________________________ (divertirsi) a guardare la TV, mentre
Pietro (15) _________________________ (annoiarsi) alla TV. Pietro e i suoi
amici (16) _________________________ (divertirsi) quando fanno del ciclismo.

Pietro è molto ordinato e spesso (17) _________________________ (arrabbiarsi) perché Gianni ed io siamo disordinati. Noi (18) _________________________ (scusarsi), ma il fatto è che Pietro non ha tempo e io studio molto. Infatti spero di (19) _________________________ (laurearsi) l’anno prossimo.


Io (1) mi chiamo Alberto, e i miei due compagni di stanza (2) si chiamano Gianni e Pietro. Io (3) mi alzo presto la mattina, e anche loro (4) si alzano presto. Noi (5) ci laviamo e (6) ci vestiamo in fretta perché io (7) devo andare all’università e Gianni e Pietro (8) devono andare al lavoro. Noi non (9) ci prepariamo la colazione perché non abbiamo tempo.
Facciamo colazione al caffè. Alle mie lezioni qualche volta io (10) mi diverto e qualche volta io (11) mi annoio. Gianni e Pietro (12) si stancano molto perché hanno un lavoro faticoso: Gianni è barista e Pietro lavora all’aeroporto. Nel weekend io (13) mi diverto a giocare a tennis, Gianni (14) si diverte a guardare la TV, mentre Pietro (15) si annoia alla TV. Pietro e i suoi amici (16) si divertono quando fanno del ciclismo.
Pietro è molto ordinato e spesso (17) si arrabbia perché Gianni ed io siamo disordinati. Noi (18) ci scusiamo, ma il fatto è che Pietro non ha tempo e io studio molto. Infatti spero di (19) laurearmi l’anno prossimo.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

IV. Un exercice préparatoire.Maintenant, on vous demande d'imaginer que vous parlez à la personne indiquée sur la «Fiche d'informations préliminaires» et de noter les symptômes représentés par les illustrations. On vous demande aussi votre opinion sur la maladie indiquée par les symptômes. Lisez la fiche, regardez les illustrations, puis écrivez les symptômes et votre diagnostic sur la fiche, selon le modèle. Pour le numéro 1, le diagnostic vous est donné. N'utilisez pas un symptôme ou une maladie/un diagnostic plus d'une fois.? Voici le modèle: Patient #1 Diagnostic: __________

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

What is the purpose of a process paragraph or essay that tells how to do a

particular task? What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

Concoct means

A) wake up B) free up C) look up D) cook up

Language Arts & World Languages

"The Lottery"--Shirley Jackson The lottery was originated to help ensure good crops.

Answer the following statement true (T) or false (F)

Language Arts & World Languages