La concordanza dei tempi. Antonio risponde al racconto di Adboulaye. Completa il suo discorso con la forma corretta del congiuntivo presente, passato, imperfetto o trapassato dove appropriato.

Oggi l’Italia sta cambiando moltissimo. Credo che una volta, nei primi anni del ’900, molti italiani ___________________ (emigrare) negli Stati Uniti per cercare fortuna. Oggi, invece, c’è una situazione di immigrazione verso l’Italia e non più dall’Italia: penso che molte persone _______________ (venire) in Italia dall’Africa, dall’Europa dell’Est e da altri paesi del poveri per cercare una vita migliore. Dal punto di vista storico-culturale, era necessario che l’Italia _________________ (diventare) un paese multietnico come molti paesi europei di oggi. Credo che anche la Francia possa essere definita un paese multietnico, ma, a differenza della Francia, dubito che l’Italia ________________ (adattarsi) facilmente a questa nuova realtà negli ultimi anni. Per questa ragione, è necessario che noi tutti _________________ (impegnarsi) a costruire una società fondata sul rispetto reciproco e sull’altruismo. Ora la nostra società vuole risolvere il problema degli immigrati, ma era meglio che ____________________ (pensare) a questa cosa molto prima. Purtroppo spesso c’è una grande differenza tra le generazioni: mia nonna, per esempio, aveva paura che una società multietnica ____________________ (distruggere) le nostre tradizioni italiane. Io, invece, sono contento che noi ____________________ (avere) il multiculturalismo. Mi piacerebbe anche che tu ____________________ (potere) insegnarmi un po’ della cultura senegalese. Ora ci sono molte feste multietniche in molte città italiane, ma è probabile che in passato non ____________________ (essere) accettate dai cittadini italiani. Questo sì che è progresso!


siano emigrati/ vengano/ diventasse/ si sia adattata/ ci impegniamo/ pensasse/ distruggesse/ abbiamo/ potess/ siano state

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

For each of the following sentences, select the answer with the correct list of the words that should be capitalized

For years, my grandmother worked at the xerox corporation in rochester, new york. A) Xerox, Rochester, New, York B) Xerox, Corporation, Rochester, New, York C) Grandmother, Xerox, Corporation, Rochester, New, York D) None of the words in the sentence should be capitalized.

Language Arts & World Languages

Gramática. Choose a verb from the list to continue the description of a logical reciprocal action.

Language Arts & World Languages

Llena los espacios en blanco con la forma apropiada de los verbos de la lista. Los párrafos están en el presente.

ser, estar, hacer, haber, tener Ha pasado el verano. Ya 11.__ invierno. Los estudiantes de la residencia opinan que las nubes que se ven en el cielo anuncian una gran tormenta. Es imposible jugar el partido de fútbol: 12. __ mucha humedad y la atmósfera 13.__ cargada de electricidad. De pronto, se oyen los primeros truenos y comienza a llover. Dos jóvenes jugadores se lamentan: —Como 14.__ mal tiempo, creo que se suspenderá el partido. —Todavía 15.__ temprano. 16.__ las tres de la tarde y el partido 17.__ a las cinco. —¿Qué hacemos mientras esperamos a ver lo que pasa? —Bueno, como me parece que tú 18. ___ frío, ¿por qué no tomamos un café?

Language Arts & World Languages

The primary purpose of previewing an assignment is to a. determine how long it will take you to read it.

b. familiarize yourself with the assignment’s organization and content. c. evaluate your comprehension of the material. d. decide whether you agree with the author’s treatment of the subject.

Language Arts & World Languages