Scrivete la frase necessaria con il verbo avere. Non ripetete nessun’espressione. (Write a complete sentence using the appropriate avere expression. Do not repeat any of the expressions.)


Tu ed io abbiamo fretta.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Read the paragraph and answer the questions below it. Choose the correct letter

(1) To make a delicious rigatoni casserole you will need to start with making the sauce. (2) First put a tablespoon of olive oil in a pan and add the garlic and ground beef. (3) You need to cook the meat until it is brown. (4) Then put the browned ground beef into a large saucepan and mix in the crushed tomatoes and two tablespoons of tomato paste. (5) Cook the sauce on low for 20 minutes. (6) The next step is to put the sauce aside and boil the water in your pasta pot. (7) When the water is boiling, add the rigatoni and cook it for ten to fifteen minutes until it is soft. (8) Whole-wheat rigatoni will take a little longer to cook. (9) Finally, you are ready to put your casserole together. Sentence (1) is a a. main idea. b. major supporting detail. c. minor supporting detail.

Language Arts & World Languages

Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

In Italia, famosa per la sua cucina, esistono tantissimi prodotti di origine protetta (DOP). L’acronimo DOP viene riconosciuto a quei prodotti le cui caratteristiche dipendono, oltre che dalla lavorazione, dal luogo in cui sono prodotti. Per questo se al supermercato si vuole comprare un aceto balsamico autentico, e quindi prodotto a Modena, basterà cercare per il marchio DOP che ci assicura la provenienza di quel prodotto. Tra i prodotti DOP italiani si trovano tantissimi formaggi e, naturalmente, tanti salumi: il Salame Brianza della Lombardia, il Culatello di Zibello, il Prosciutto di Parma e quello di San Daniele, le Coppe di Piacenza e Ferrara, lo Speck dell’Alto Adige e la Bresaola della Valtellina ne sono solo un piccolo esempio. La Bresaola è un prodotto particolare, conosciuto e consumato principalmente in Italia e in Svizzera e, a differenza degli altri salumi qui elencati, non è fatto con carne di maiale ma con carne di manzo. Le prime notizie della Bresaola risalgono al quindicesimo secolo ma la sua origine è senza dubbio precedente. Alla fine del 1700 la produzione era limitata all’ambito familiare, ma già dai primi anni del 1800 era diventata una voce importante per l’economia della zona. Il miglior modo di gustarla è come antipasto, con un po’ di limone, sale, pepe e delle scaglie di parmigiano reggiano. DOP è un acronimo che indica _____. a. la qualità e la bontà dei prodotti b. dove e come sono prodotti c. la data di produzione del prodotto

Language Arts & World Languages

Complete the following sentences, using the infinitive or the present subjunctive of the Spanish equivalent of the verbs provided.

Marta quiere que tú ________________ (know) quién es su hermano.

Language Arts & World Languages

Schreiben Sie 3 bis 5 Sätze über das Thema „Fernsehpublikum in Deutschland“. Wer schaut was im Fernsehen und wie viel? Welche Sendungen sind beliebt?

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages