Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
Ai dolci tradizionali del Natale, non rinuncia nessuno: non c’è casa italiana dove, per le festività natalizie, non vengano offerti panettone, pandoro e torrone. Tutti questi dolci hanno una lunga tradizione e, naturalmente, una serie di leggende legate alle città in cui sono stati fatti per la prima volta o da cui la loro popolarità è cominciata: Milano per il panettone, Verona per il pandoro e Cremona per il torrone. Tantissime sono le leggende legate al panettone. Quella forse meno conosciuta è quella che fa risalire il luogo di nascita del panettone a un convento di suore. Suor Ughetta, cuoca in un convento poverissimo, il giorno di Natale decise di unire i pochi ingredienti che le rimanevano in cucina per fare un dolce e per dare così alle altre suore un po’ di felicità il giorno di Natale. Mise insieme farina, uova e zucchero, la base della pasta del panettone, e poi aggiunse anche un po' di canditi (candied fruit) e dell'uvetta che aveva trovato per caso. Prima di metterlo nel forno, fece con un coltello una croce sul dolce per benedirlo. Alle suore piacque moltissimo quel dolce e presto la fama del pane del convento raggiunse tutta la città. Gli abitanti di Milano cominciarono allora a fare offerte al convento per portare a casa un po’ di quel pane speciale. Da quel giorno il convento non ebbe più problemi legati alla povertà.
Il brano parla di _____.
a. dolci natalizi
b. leggende sui conventi
c. tradizioni delle città italiane
a. dolci natalizi
You might also like to view...
Tú estás en la cocina. ______________________________ (cocinar) la comida para esta noche.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
Read the passage, then mark the statements that follow true (T) or false (F).
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????? ??????????????????????????????????????“??????????????????????????????????”????????????????????????????????????????????????(kòngtiáo: airconditioner)????????????l?ob?n, boss?????????????????????????“??????????????????????”??????“????????”??“??????????……”?????“???????????”???“???”?????????????????????????????????????????“?????????????????”????????????????????????? ____ 1. ???????????????????????????? ____ 2. ????????????????????????????? ____ 3. ?????????????????????????? ____ 4. ???????????????????????????????????????
Write the appropriate identification in each blank: P—good parallel structure; NP—nonparallel structure
Unemployment seemed to be the cause not only of the delinquency but the reason for an increase in the number of divorces. What will be an ideal response?
III. ¡Explora y exprésate!Responde a lo siguiente. Nombra tres continentes con territorios que estuvieron bajo el control del Imperio español.
What will be an ideal response?