Scrivi una lettera a tua zia descrivendo la tua vita in Italia. Scegli il pronome indefinito appropriato.
Ciao zia! Come stai? Io sto bene. Ho trovato (1) ______________ (qualche / alcuni) amico qua a Palermo e (2) _______________ (tutti / ogni) gli studenti all’università sono gentili. (3) _______________ (Ogni/ Ognuno) studente ha una passione diversa. (4) _______________ (Qualche / Alcune) studentessa studia balletto e (5) _______________ (tutti / ogni) studente ha uno sport che pratica fuori della scuola. Nella mia classe (6) _______________ (ognuno / ogni) fa i compiti a modo proprio. (7) _______________ (Qualche / Tutte) volta vado in biblioteca con un mio amico, ma (8) _______________ (tutte / qualche) le sera vado al bar a parlare con i miei amici. Spero che tutto vada bene con voi! Un grande bacio!
1. qualche
2. tutti
3. Ogni
4. Qualche
5. ogni
6. ognuno
7. Qualche
8. tutte
You might also like to view...
Ti presto la mia giacca a vento? Sì, ______________________ la tua giacca a vento!
Sostituite il nome in corsivo con il pronome e scrivete la forma corretta dell’imperativo + il pronome. (18 pts – 2 each) (Replace the noun in italic with the pronoun and write the correct form of the imperativo + the pronoun.)
Scott is highlighting each of the sentences in each paragraph with different colors. Which of the following characteristics is he looking for?
a. Whether the paragraph is adequately developed b. Whether the topic sentences match the outline c. Whether the paragraphs are of proper length d. Whether too many ideas are repeated
The first part of a term’s definition typically provides
a. the general class or group to which the term belongs. b. the distinguishing characteristics of the term. c. applications or examples describing the term. d. the appropriate context for the term.
Tengo amigas que comprarían más ropa si _____________ más dinero.
a) tengan b) tendrían c) tuvieran