Cultura: L’Italia che cambia. Leggi il testo e decidi se le frasi sono vere (V) o false (F).

L’Italia sta cambiando. Per tanti anni gli italiani sono emigrati in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti. L’Italia era un paese povero nella prima metà del ventesimo secolo. Poi, durante gli anni cinquanta, è successo il miracolo economico. Con nuove fabbriche e la generosità del Piano Marshall dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia è diventata un paese industrializzato. Con la produzione della FIAT una famiglia media poteva comprare un’automobile. Tanti cambiamenti sociali sono arrivati con l’industrializzazione. Nel 1970 il divorzio è stato legalizzato. Nel 1978 l’aborto è stato legalizzato. Allo stesso tempo, le famiglie sono diventate più piccole. L’Italia ha un tasso di natalità di 1.41, il secondo più basso del mondo occidentale. Durante gli anni ottanta, l’Italia è diventata un paese di immigrazione. Molti immigranti continuano ad arrivare da diversi paesi come Marocco, Libia, India, Bangladesh e Cina.

__________ 1. Storicamente gli italiani sono emigrati solo negli Stati Uniti.
__________ 2. L’industria italiana è cresciuta molto dopo la Seconda Guerra Mondiale.
__________ 3. Il divorzio è sempre stato legale in Italia.
__________ 4. Ora le famiglie italiane sono meno numerose di una volta.
__________ 5. L’Italia accoglie molti immigranti dal Nord Africa e dall’Asia.


1. F
2. V
3. F
4. V
5. V

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Il giorno ______________ sono nato era bellissimo.

Completate le seguenti frasi con un pronome relativo. (Write the appropriate relative pronoun.)

Language Arts & World Languages

III. La respuesta lógica.Match the sentences in the first column with the most logical response for each from the second column. Choose the matching response in the space provided. Use each response only once.

A. El avión no llega a tiempo. B. Fui a Puerto Rico en Navidad. C. ¿De parte de quién? D. Lo siento, Juan no está. E. Pero la reserva es para mañana, no para hoy. F. ¿Por qué no llamas con tu móvil?

Language Arts & World Languages

Which one of the following words might be used with a comma to separate the

last two items of a series? a) and b) therefore c) since

Language Arts & World Languages

In a dictionary entry, meanings are usually grouped according to

a. alphabetical order. b. level of difficulty. c. part of speech. d. historical background.

Language Arts & World Languages