Accordo con il passato prossimo: quante domande! Quando tornano da Orvieto, Dario va nelle Marche con sua madre. Marisa fa tante domande quando Dario telefona a lei. Scrivi la forma corretta del participio passato dei verbi tra parentesi per completare le risposte di Dario. Attenzione all’accordo.
1. Marisa: Avete mangiato le specialità del posto?
Dario: Certo che le abbiamo (mangiare)__________________.
2. Marisa: Hai bevuto il vino al ristorante?
Dario: Non l’ho (bere) _________________ questa volta.
3. Marisa: Avete fatto una passeggiata in centro?
Dario: L’abbiamo (fare) ________________appena arrivati.
4. Marisa: Hai incontrato i musicisti?
Dario: Li ho (incontrare) ___________________dopo lo spettacolo.
5. Marisa: Hai visto Giacomo?
Dario: Non l’ho (vedere) __________________ questa volta.
1. mangiate
2. bevuto
3. fatta
4. incontrati
5. visto/veduto
You might also like to view...
Ascoltate la descrizione e scegliete gli aggettivi che descrivono il professore di Rosa. (14 pts – 2 each) (Listen to the description and circle the adjectives that describe Rosa’s professor.)
alto brutto grasso simpatico
____ are used to join descriptive adjectives before a noun
a. Hyphens b. Dashes c. Parentheses d. Brackets
To locate a sentence subject, ask Who or what is being discussed?
Ignore prepositional phrases . Sentences may have multiple subjects. Reword inverted sentences to locate subject. Sitting in the last row is Rachel.
Linguists
a. people who study the nature of prejudice b. people who study the nature and structure of human language c. people who study the nature of designing and taking tests