Often, we establish a comparison or contrast based on ______________________________of groups or types
A. benefits
B. traits
C. theories
D. answer
B
You might also like to view...
Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
Quando parliamo di feste nazionali in Italia vengono alla mente soprattutto le feste religiose perché sono il Natale e la Pasqua le uniche due feste in cui gli italiani possono contare su un prolungato periodo di vacanza dal lavoro e dalla scuola. Altre feste religiose sono l’Epifania (6 gennaio), la Festa dell’Assunta (15 agosto), Ognissanti (1 novembre) e il giorno dell’Immacolata Concezione (8 dicembre). Capodanno (il primo gennaio) è sia una festa religiosa (Solennità della madre di Dio) sia una festa civile. Tre sono le feste civili più importanti: il 25 aprile, il primo maggio e il due giugno. Il 25 aprile è l’Anniversario della Liberazione: si fa risalire, infatti, al 25 aprile del 1945 il giorno in cui l’Italia è stata finalmente liberata dall’occupazione tedesca che era iniziata l’8 settembre del 1943, quando l’Italia aveva deciso di rompere l’alleanza con la Germania. Il primo maggio è la Festa del Lavoro: la data scelta dall’Italia per celebrare sia il lavoro dei sindacati sia quello dei lavoratori e viene fatta risalire a degli incidenti avvenuti per uno sciopero a Chicago il primo maggio del 1886 e che porteranno ai tragici fatti conosciuti come la «rivolta di Haymarket» del 4 maggio di quell’anno. Dal primo maggio del 1990 per celebrare questa giornata i tre più grandi sindacati italiani organizzano un grande concerto gratuito in Piazza San Giovanni a Roma, con grandi nomi della musica e un pubblico numerosissimo. L’ultima delle feste civili italiane è il 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica. Questa festa ci riporta al 2 e 3 giugno del 1946 quando gli italiani votarono per decidere tra monarchia e repubblica il tipo di governo che li avrebbe dovuti rappresentare. Il Capodanno in Italia _____. a. è una festa religiosa b. è una festa civile c. è una festa civile e religiosa
Indicate whether the following statements are true (vrai) or false (faux).
1. Les Français ont seulement deux semaines de vacances par an. 2. Les vacances d’hiver sont à Noël et au mois de février. 3. Les vacances d’hiver sont typiquement passées à faire du ski en montagne. 4. Les vacances d’été sont typiquement passées «au soleil», sur la Côte d’Azur, par exemple. 5. Généralement, en été, les Français partent en vacances le 15 juillet et rentrent le 15 août.
dar un paseo por la Plaza Mayor
What will be an ideal response?
Complete el siguiente e-mail con las formas apropiadas de ser o estar. Use el tiempo presente del verbo.
Querida María Elena: ¿Qué tal? ¿Hace mucho frío en Chicago? Yo (1) ____________ muy contenta ahora. ¡Jaime y yo (2) ____________ de vacaciones en Puerto Rico! Aquí las playas (3) ____________ estupendas. Hay muchos lugares bonitos, como el Viejo San Juan. San Juan (4) ____________ la capital de Puerto Rico y, como el nombre lo indica, el Viejo San Juan es la zona histórica. Tiene arquitectura colonial y un castillo muy impresionante, El Morro. Nuestro hotel (5) ____________ en la Avenida Ponce de León, donde hay muchos restaurantes y boutiques. La comida aquí (6) ____________ excelente. Ahora Jaime (7) ____________ un poco enfermo —¿por qué? ¡Porque comió demasiado! Bueno, ya (8) ____________ las doce aquí y (9) ____________ un poco cansada porque caminamos por todo el Viejo San Juan. Mañana vamos a ver a un pariente de Jaime que (10) ____________ de Ponce, uno de los pueblos más históricos de la isla. Saludos a todos y ¡hasta pronto! Luisa