Cultura. Il Piemonte e la Valle d’Aosta. Roberto descrive la sua zona alla sua amica siciliana, Federica. Leggi il testo e decidi se le frasi sono vere (V) o false (F).
Molti sanno che Torino, il capoluogo della regione Piemonte nell’Italia del Nord, è il posto per i Giochi Olimpici del 2006. Il Piemonte è anche la regione della FIAT (“Fabbrica Italiana Automobili Torino”) ed è molto industrializzato. Vediamo la famosa e buonissima Nutella in molti posti del mondo. Sono famose anche le due squadre di calcio di Torino, la Juventus e il Torino. Non dimentichiamo lo spumante più buono, lo spumante di Asti! La Valle d’Aosta è la regione più piccola d’Italia, ma ci sono più di cento castelli. Sciare è molto importante e c’è il Monte Bianco, la montagna più alta d’Europa. Da queste due regioni possiamo vedere le Alpi svizzere e francesi, e molti italiani vogliono fare “la settimana bianca” in queste regioni per rilassarsi e divertirsi. Possiamo trovare anche cioccolato buonissimo e biscottini squisiti. Che regioni meravigliose!
__________1. Nutella è una macchina torinese molto famosa.
__________2. Torino è il capoluogo del Piemonte.
__________3. “La settimana bianca” è quando gli Italiani vanno in vacanza in montagna d’inverno.
_________4. La Juventus e il Torino sono due squadre di calcio milanesi.
_________5. La Valle d’Aosta è famosa in tutto il mondo per la FIAT.
1. F
2. F
3. F
4. V
5. F
You might also like to view...
Which of the following is a proper noun?
a) a person’s name b) the name of a government agency c) a street d) all of the above
Pick the correct relative clause from the list below to complete the following sentence. A man _____ inspires me is Jimmy Carter, our former president
a. which b. that c. who d. whom
Où ça? En général, où fait-on les activités suivantes?
Mehr Wünsche im Konjunktiv II. Das Ende des Semesters ist gekommen und alle haben zu viel zu tun. Ergänzen Sie die Sätze. Benutzen Sie die Verben in Klammern im Konjunktiv II.
TOBIAS: Wenn doch das Semester nur schon zu Ende wäre! (sein) STEFANIE: Wenn es nach mir ____________________, ____________________ es gar keine Prüfungen! (gehen; geben) SIE: Wenn doch die Semesterferien schon angefangen ____________________! (haben) ERKAN: Wenn das Wetter doch endlich schöner ____________________! (werden)