B. Los pasatiempos(Pastimes). Through your friends' activities, you can tell what they like to do. Read each statement, then write a sentence saying what he/she/they like(s) to do.
 
Preparamos unas enchiladas con guacamole.

What will be an ideal response?


Answers will vary. Sample answers are: A nosotros nos gusta cocinar.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

Se si può dire che ogni città italiana, ogni piccolo paese si contraddistingue per una cucina tradizionale variata non fa eccezione a questa regola un alimento che troviamo su tutte le tavole della penisola: il pane. Oggi, in quasi tutte le panetterie possiamo trovare ogni tipo di pane ma fino a non molto tempo fa ogni città produceva quasi esclusivamente il pane tradizionale cittadino o regionale: la rosetta lombarda, la pagnotta pugliese, la piadina romagnola, la tigella toscana, la coppia ferrarese, il pane di Altamura, la ciabatta umbra, il pane carasau sardo, il pane toscano e tanti altri. Gli ingredienti base per fare il pane sono farina, acqua, lievito (yeast) e sale ma solo i primi tre sono veramente necessari ed è possibile variare le ricette in moltissimi modi: per esempio è possibile preparare pane all’olio, al burro o allo strutto (lard). Tra i pani regionali si distinguono in modo particolare il pane toscano e il pane carasau. Il primo è uno dei pochi prodotti di questo tipo che è preparato senza sale e, proprio per questa ragione, è il pane che meglio si combina con formaggi e salumi perché non interferisce con il loro sapore. Il secondo è il tipico pane sardo ed è conosciuto anche come «carta da musica» per la sua caratteristica sottigliezza (subtlety). Il pane carasau è tipico della _____. a. Sardegna b. Sicilia c. Puglia

Language Arts & World Languages

Wenn ich viel ________________ (wissen), ________________ ich froh. (sein)

Ergänzen Sie die Lücken mit den richtigen Verbformen im Konjunktiv II.

Language Arts & World Languages

Inserisci i comparativi e i superlativi irregolari facendo attenzione all’accordo e facendo tutti i cambiamenti necessari.

Le temperature __________________ (minimo / pessimo) a Los Angeles non scendono mai sotto lo zero.

Language Arts & World Languages

Answer the following statement(s) true (T) or false (F)

1. The first step in becoming an individual is to admit that other people have shaped you. 2. Manipulation is a form of influencing. Therefore, it is no different than any other influencing technique. 3. Among the most common forms of manipulation are biased reports, dishonest appeals to emotion, stacking the deck, suppressing dissent, and repetition. 4. Among the most common forms of manipulation are biased reports, dishonest appeals to emotion, stacking the deck, suppressing dissent, and repetition. 5. Like everyone else, critical thinkers are sometimes confused. What sets critical thinkers apart is that they respond passively to confusion.

Language Arts & World Languages