Nombra dos países sudamericanos que no compartan el territorio de la Amazonia.
What will be an ideal response?
Hay que nombrar dos: Paraguay, Chile, Argentina, Uruguay.
You might also like to view...
Ascolta il breve dialogo tra Nicole e Vittorio e rispondi alle seguenti domande.
Nuove idee sull’Italia. Nicole, una studentessa francese, parla con il suo amico Vittorio delle sue impressioni sull’Italia e sugli italiani. Vittorio: Allora, Nicole, hai cambiato idea? Nicole: Dopo aver passato sei mesi in Italia, posso dire che molte delle idee che avevo sull’Italia e sugli italiani sono cambiate. Vittorio: Te l’avevo detto che sarebbe successo. Cosa hai imparato? Nicole: Ho imparato a non fare generalizzazioni. Ora capisco che ogni città ha le sue tradizioni e che non si potrà mai dire di conoscere bene l’Italia se non ci si vive per un po’ di tempo. Vittorio: E di Parma cos’hai scoperto? Nicole: Che la gente è supersimpatica e che è quasi sempre possibile fare pratica con la lingua italiana perché pochi parlano inglese nei negozi. Vittorio: E quello che pensavi dei latin-lover italiani? Nicole: Anche quello era uno stereotipo. Ma Marco, il mio fidanzato, è di Parma e allora non posso parlare male degli uomini italiani. Cosa ha imparato riguardo Parma? ____________________________________________________________________________________
Regrets et remords. Trois ans après le mariage, Kellie, découragée par l'attitude de Robert, exprime ses regrets. Complétez ses phrases en mettant les verbes entre parenthèses au conditionnel.Si vous le pouviez, vous (essayer) (7) ____________________ de faire quelque chose pour m'aider.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
1. Gustavo Dudamel, (los que / cuyo) talento es reconocido en todo el mundo, empezó a estudiar dirección de orquesta a los catorce años.
What will be an ideal response?
In comparison or contrast paragraphs, _____.
• try to cover as many points as possible • give roughly equal space to both subjects • mix point-by-point and subject-by-subject patterns • use a topic most people are familiar with