Ascolta il breve dialogo tra un controllore e una passeggera e rispondi alle seguenti domande.

Alla stazione.
Controllore: Biglietti, per favore.
Passeggera: Ecco il mio e quello del mio ragazzo.
Controllore: Voi dovete scendere alla prossima fermata.
Passeggera: Davvero, siamo già ad Empoli?
Controllore: Certo. È poco distante da Firenze. Il problema è che non avete timbrato il biglietto.
Passeggera: Scusi, non capisco.
Controllore: Timbrare il biglietto. Prima di salire in treno, tutti devono timbrare il biglietto se no c’è da pagare una multa.
Passeggera: Ma dove? Non lo sapevo.
Controllore: Ci sono delle macchine in tutta la stazione. Mi raccomando, la prossima volta timbrate il biglietto. Non è detto che il prossimo controllore sarà così buono come me!
Passeggera: La ringrazio tantissimo e sicuramente adesso che so come funziona, non lo dimenticherò la prossima volta!
Controllore: Ecco, arrivati ad Empoli. Buon proseguimento.
Passeggera: Arrivederci e grazie ancora.

Cosa non ha fatto la passeggera?
____________________________________________________________________________________


Answer will vary.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Completa i seguenti dialoghi con le forme corrette dell’imperativo formale o informale a seconda dei casi.

MADRE: __________________1 (finire) di studiare se vuoi andare al concerto di Fabri Fibra! FIGLIO: Va bene e (tu) . ___________________2 (preparare), il panino che mi hai promesso! Ho una fame da lupo! MADRE: ____________________3 (andare) a prendere il prosciutto e il formaggio in frigo. Grazie mille! CAMERIERE: Buona sera signore, mi _______________4 (dire). CLIENTE: Buona sera. Mi ________________5 (dare) per favore, un panino e una coca da portare via. CAMERIERE: Ve bene. Desidera altro? CLIENTE: Mi ___________________6 (fare) subito il conto per favore. Devo andare a un concerto tra 10 minuti! CAMERIERE: Certo. ______________________7 (pagare) alla cassa, per favore! . CLIENTE: Perfetto!. CAMERIERE: Ecco il panino a la coca. _________________________8 (divertirsi)! SIGNORE: Grazie infinite.

Language Arts & World Languages

An argument is a conclusion supported by ___________________

Fill in the blank(s) with correct word

Language Arts & World Languages

Give the feminine form of the following words. Include the article.un agriculteur:

Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages

The first line of each paragraph is ____.

a) italicized b) underlined c) written in bold print d) indented

Language Arts & World Languages