INSTRUCTIONS: Study each group of related sentences. Choose the most general statement that could be a topic sentence for each group. (Remember that all the other sentences will support that one topic idea.)Topic sentence:
A. Parents can remind children of positive attributes.
B. Parents can be flexible when making judgments.
C. Parents can demonstrate that they believe in their children.
D. When children do a job well, parents can praise them.
E. Parents can do much to build their children's self-esteem.
Answer: E
You might also like to view...
Subordinate clauses that begin with the conjunctions since, because, so that, or if show what type of relationship?
a. cause b. comparison c. contrast d. time
Dove abitano i cugini di Mirella?
Mirella e Stefano parlano al telefono. Ascoltate la loro conversazione e poi rispondete alle domande con una frase completa. (20 pts – 2.5 each). (Mirella and Stefano are talking on the phone. Answer the questions with complete sentences.)
Tu_________________ dove andare in vacanza? (scendere, decidere)
Choose the verb in parentheses that best completes the statement and write the correct form of the verb in the passato prossimo in the space provided.
Leggi il seguente brano e poi completa le frasi scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.
In Italia, famosa per la sua cucina, esistono tantissimi prodotti di origine protetta (DOP). L’acronimo DOP viene riconosciuto a quei prodotti le cui caratteristiche dipendono, oltre che dalla lavorazione, dal luogo in cui sono prodotti. Per questo se al supermercato si vuole comprare un aceto balsamico autentico, e quindi prodotto a Modena, basterà cercare per il marchio DOP che ci assicura la provenienza di quel prodotto. Tra i prodotti DOP italiani si trovano tantissimi formaggi e, naturalmente, tanti salumi: il Salame Brianza della Lombardia, il Culatello di Zibello, il Prosciutto di Parma e quello di San Daniele, le Coppe di Piacenza e Ferrara, lo Speck dell’Alto Adige e la Bresaola della Valtellina ne sono solo un piccolo esempio. La Bresaola è un prodotto particolare, conosciuto e consumato principalmente in Italia e in Svizzera e, a differenza degli altri salumi qui elencati, non è fatto con carne di maiale ma con carne di manzo. Le prime notizie della Bresaola risalgono al quindicesimo secolo ma la sua origine è senza dubbio precedente. Alla fine del 1700 la produzione era limitata all’ambito familiare, ma già dai primi anni del 1800 era diventata una voce importante per l’economia della zona. Il miglior modo di gustarla è come antipasto, con un po’ di limone, sale, pepe e delle scaglie di parmigiano reggiano. Un prodotto italiano DOP è _____. a. il Prosciutto di Parma b. il vino bianco di Asti c. il lardo di Pisa