¿Le mostraste tu pasaporte al agente de inmigración?
Pasa por la aduana en el aeropuerto. Contesta las preguntas del agente usando los pronombres de objeto directo e indirecto apropiados.
Sí, / No, no se lo mostré.
You might also like to view...
J’aimerais que tu ________________ (aies/aie) plus de respect pour tes enseignants.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
Cultura: L’Italia che cambia. Leggi il testo e decidi se le frasi sono vere (V) o false (F).
L’Italia sta cambiando. Per tanti anni gli italiani sono emigrati in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti. L’Italia era un paese povero nella prima metà del ventesimo secolo. Poi, durante gli anni cinquanta, è successo il miracolo economico. Con nuove fabbriche e la generosità del Piano Marshall dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia è diventata un paese industrializzato. Con la produzione della FIAT una famiglia media poteva comprare un’automobile. Tanti cambiamenti sociali sono arrivati con l’industrializzazione. Nel 1970 il divorzio è stato legalizzato. Nel 1978 l’aborto è stato legalizzato. Allo stesso tempo, le famiglie sono diventate più piccole. L’Italia ha un tasso di natalità di 1.41, il secondo più basso del mondo occidentale. Durante gli anni ottanta, l’Italia è diventata un paese di immigrazione. Molti immigranti continuano ad arrivare da diversi paesi come Marocco, Libia, India, Bangladesh e Cina. __________ 1. Storicamente gli italiani sono emigrati solo negli Stati Uniti. __________ 2. L’industria italiana è cresciuta molto dopo la Seconda Guerra Mondiale. __________ 3. Il divorzio è sempre stato legale in Italia. __________ 4. Ora le famiglie italiane sono meno numerose di una volta. __________ 5. L’Italia accoglie molti immigranti dal Nord Africa e dall’Asia.
The group members _____________________ on writing the final exam.
Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).
Escribe el adjetivo que corresponde a cada una de las definiciones que vas a escuchar.
1. 2. 3.