V. PerspectivasLos restaurantes hispanos.Conteste en español las siguientes preguntas.
Si Ud. fuera mexicano/a y fuera de visita al Perú, ¿podría reconocer los platos que se presentan en el menú? Explique.
What will be an ideal response?
No, porque la comida varía de país a país.
You might also like to view...
Cultura: L’Italia che cambia. Leggi il testo e decidi se le frasi sono vere (V) o false (F).
L’Italia sta cambiando. Per tanti anni gli italiani sono emigrati in paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti. L’Italia era un paese povero nella prima metà del ventesimo secolo. Poi, durante gli anni cinquanta, è successo il miracolo economico. Con nuove fabbriche e la generosità del Piano Marshall dopo la Seconda guerra mondiale, l’Italia è diventata un paese industrializzato. Con la produzione della FIAT una famiglia media poteva comprare un’automobile. Tanti cambiamenti sociali sono arrivati con l’industrializzazione. Nel 1970 il divorzio è stato legalizzato. Nel 1978 l’aborto è stato legalizzato. Allo stesso tempo, le famiglie sono diventate più piccole. L’Italia ha un tasso di natalità di 1.41, il secondo più basso del mondo occidentale. Durante gli anni ottanta, l’Italia è diventata un paese di immigrazione. Molti immigranti continuano ad arrivare da diversi paesi come Marocco, Libia, India, Bangladesh e Cina. __________ 1. Storicamente gli italiani sono emigrati solo negli Stati Uniti. __________ 2. L’industria italiana è cresciuta molto dopo la Seconda Guerra Mondiale. __________ 3. Il divorzio è sempre stato legale in Italia. __________ 4. Ora le famiglie italiane sono meno numerose di una volta. __________ 5. L’Italia accoglie molti immigranti dal Nord Africa e dall’Asia.
Il telefonino in Italia. Vero o falso? (Write true or false based on the cultural reading about the telephone
_________ 1. Pochissime persone hanno il telefonino in Italia. _________ 2. Solo gli adulti possono avere un telefonino in Italia. _________ 3. I giovani preferiscono mandare sms. _________ 4. L’Italia è il paese europeo con il più alto (the highest) uso di telefonini. _________ 5. Gli Italiani usano il cellulare con grande entusiasmo. _________ 6. Molte abbreviazioni non perdono le vocali. _________ 7. Xke significa perché.
Le pont ____ relie (links) l’Institut de France au Louvre.
a. Neuf b. des Arts
sala de emergencia: _____________________
Write the words or phrases that correspond.