Circle the correct form of the pronoun who

You can be sure that Kim knows (who, whom) is responsible for the graffiti on the sidewalk.

What will be an ideal response?


who

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

VOCABULARIO. Los problemas sociales, económicos y políticos. Indica si cada afirmación es cierta (C) o falsa (F).

____ 1. Los Estados Unidos comparten una frontera con dos países. ____ 2. En la democracia, la gente no participa en el proceso político. ____ 3. La educación universal es una manera de acabar con el analfabetismo. ____ 4. La deuda externa es todo el dinero que un país les debe (owes) a otros países. ____ 5. El desempleo y la pobreza no están relacionados con la economía de un lugar. ____ 6. Los obreros (workers) que salen de su propio país para trabajar en otro son inmigrantes. ____ 7. La guerra es un sinónimo de la paz. ____ 8. La democracia y la dictadura son dos sistemas gubernamentales diferentes. ____ 9. Los huracanes y las inundaciones son ejemplos de los desastres naturales. ____ 10. La violencia casi siempre es una parte de la paz.

Language Arts & World Languages

Leggi il seguente brano e poi rispondi alle domande scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

Numerosissimi sono gli influssi del mondo anglofono sulla cultura italiana, ma a veder bene è sicuramente il panorama musicale italiano in cui questi risultano ancora più evidenti. A partire dagli anni sessanta sull’onda dei Beatles e dei Rolling Stones sono nati numerosi gruppi come i Dik Dik e I Camaleonti, che imitavano nel look e nei suoni le band più popolari del momento. Le canzoni di quegli anni che denunciano maggiormente il debito verso la musica anglofona sono «Sognando California» dei Dik Dik, versione italiana di «California Dreamin’» dei Mamas and the Papas, e «Un paese in festa» de I Giganti, originalmente lanciata dai Beatles («A Taste of Honey»). Ancora ai nostri giorni la moda dei rifacimenti di canzoni straniere continua: si pensi soprattutto a Ron («Una città per cantare» ripresa di «The Road » di Jackson Browne) o Ligabue che con la sua «A che ora è la fine del mondo» gioca con «It’s the End of the World as We Know It (and I Feel Fine)» dei R.E.M.. Meno fortuna ha la musica italiana in America, ma si può ricordare «Gloria» di Laura Branigan, canzone che con lo stesso titolo aveva avuto un grande successo nella sua versione italiana interpretata e scritta da Umberto Tozzi nel 1979. Gli influssi di origine anglofona in Italia _____. a. sono in moltissimi campi b. sono nel campo teatrale c. sono limitati dalla lingua

Language Arts & World Languages

"The White City"--Claude McKay The conflict between McKay's passionate resentment of racist oppression and his use of the traditional Shakespearean sonnet form creates an ironic tension.

Answer the following statement true (T) or false (F)

Language Arts & World Languages

The second man was able to _____________ the report of the first man

a. corroborate b. appease c. bureaucracy

Language Arts & World Languages