Studentesse: (37) _________________________
Complete the foreign-student survey that follows by writing out the numbers given in parentheses.
trentasette
You might also like to view...
Read the paragraph and then determine whether the statements that follow are true, false, or the information is not given
Da piccoli, Mario e Pia andavano a trovare i nonni in Puglia, una regione nel sudovest del paese, proprio sul tallone (heel) dello “stivale” d’Italia. La Puglia confina con il Molise, la Campania, e la Basilicata, ed è situata sui mari Adriatico e Ionio. È una regione agricola, dove coltivano uva, olive, e cereali, ed è anche una meta turistica molto popolare. La gente va specialmente al Gargano, un promontorio che offre belle spiaggie, che si trova sullo sperone (spur) dello stivale. Altri posti popolari nella zona del Gargano sono Ostuni e Alberobello, dove si possono trovare i trulli, un tipo di casa tipico alla Puglia. La regione offre anche delle città di mare ricche di cultura e industria. Dal porto di Bari, il capoluogo della Puglia, e anche da Brindisi, si può prendere la nave per andare in Grecia e altri paesi all’est d’Europa. Taranto, sul mar Ionio, è un altro porto importante. Un tipo di pasta famosa dalla Puglia sono le orecchiette, che prendono il nome dalla loro somiglianza alle orecchie. In realtà, però, la forma viene dall’impronta del pollice sulla pasta nella fase di preparazione. Le orecchiette erano il piatto preferito di Mario e Pia quando andavano in Puglia tutti gli anni. 1. Mario e Pia abitano in Puglia. 2. Brindisi è il capoluogo della Puglia. 3. La Puglia è vicino alla Campania. 4. Il Gargano è una città di mare. 5. In Puglia fanno il vino buono. 6. La Puglia è nel nord d’Italia. 7. Tutti i pugliesi abitano nei trulli. 8. I trulli sono molto grandi. 9. La Puglia è sulla punta dello stivale. 10. A Mario e Pia piacevano le orecchiette.
Read the following script and choose the appropriate words for the blanks. You may simply fill in the corresponding number instead of writing out the words.
Which sentence expresses the meaning with the most fluency and has the clearest
logic within the context? A) The report addresses community responses to illiteracy. It was written collaboratively. B) The report that addresses community responses to illiteracy was written collaboratively. C) The report that addresses community responses to illiteracy and was written collaboratively. D) The report addresses community responses to illiteracy, as it was written collaboratively.
As a way for citizens to show our admiration to the professionals who protect us, the
city staged a day-long __________. The events, which included a parade and picnic, were designed to honor firefighters, police, and emergency medical personnel. a. portfolio b. simulate c. constitute d. tribute