Piacere. Come promesso, Marcello va a Ferrara con Ilaria. In un ristorante, Ilaria e Marcello parlano di cibo e professioni. Completa le frasi con la forma corretta al passato prossimo o all’imperfetto del verbo piacere.
Marcello: Allora, il signor Fabbri è un bravo signore? Può essere un buon capo?
Ilaria: Sì, 1) _____ _______ ___________ molto. Sembra molto gentile.
Marcello: E l’azienda? Come ti è sembrata?
Ilaria: Anche l’azienda 2) _____ _______ ___________ molto. I colleghi sembrano simpatici e l’ambiente è bello. Non come le aziende dove avevo lavorato prima. Quelle non 3) _____ _______ ___________ per niente. Brutti posti.
Marcello: Allora, guardiamo il menù. Hai mai mangiato i cappellacci qui? 4) _____ _______ ___________?
Ilaria: Onestamente i cappellacci non mi piacciono molto. Quando ero piccola 5) _____ _______________ molto, ma ora no. Preferisco i tortellini in brodo.
Marcello: Pensa che quando ero piccolo io, non mi 6)_____ _______________ la pasta in generale! Non la mangiavo mai. Ora non posso vivere senza!
1. mi è piaciuto
2. mi è piaciuta
3. mi sono piaciute
4. Ti sono piaciuti?
5. mi piacevano
6. mi piaceva
You might also like to view...
How is Mary going to help Tom? Answer the following questions in English.
When she arrived, Dr. Jacobs __________ her at the door with a smile.
Select the correct verb form. A) greet B) greeted
Mi profesor _____ dio una novela de Vargas Llosa que se llama La ciudad y los perros. ____ recomiendo en mi ensayo.
Completa las oraciones sobre el escritor Mario Vargas Llosa con el pronombre del objeto directo o indirecto que corresponda.
À quoi sert-il?
a. à faire du sport b. à se baigner d. à faire du shopping