For each italicized word, circle the letter of the correct definition. Jargon means
a. formal speech appropriate to social occasions
b. professional vocabulary
c. mumbling to oneself
b
You might also like to view...
I pronomi di oggetto diretto e accordo con il passato prossimo. Michele e Alessandra continuano a parlare dei loro film, attori e attrici preferiti. Completa la loro conversazione. Scrivi un pronome di oggetto diretto al posto della parola sottolineata. Attenzione al presente e al passato prossimo.
Esempio: Alessandra: Vuoi vedere il film Otto e mezzo? Michele: Sì, lo voglio vedere! / Sì, voglio vederlo! Alessandra: Tu leggi le riviste cinematografiche? Michele: No, non _____ leggo.
Ascolta il breve dialogo tra i signori Rossi e rispondi alle seguenti domande.
Casa della famiglia Rossi, domenica mattina. La signora Rossi: Caro, dove vai? Il signor Rossi: Esco un attimo. Devo vedere Carlo per discutere il meeting di domani. La signora Rossi: Prima di tornare puoi fermarti all’edicola, per favore? Il signor Rossi: Certamente! Cosa devo prendere? La signora Rossi: Prendi la Gazzetta di Parma e Panorama per me, grazie. Il signor Rossi: Altro? La signora Rossi: Sì, per favore. Compra la Gazzetta dello sport per Michele. Sai quanto è appassionato di calcio e non può resistere senza un quotidiano sportivo la domenica. Il signor Rossi: Va bene. Ma voglio prendere anche qualche rivista di attualità, perché Michele deve smettere di vivere nel mondo dei sogni e cominciare a tenersi informato sui fatti del mondo. La signora Rossi: Va bene, caro! Ma, per favore, non litighiamo la domenica... Perché il signor Rossi deve comprare la Gazzetta dello Sport per Michele? ____________________________________________________________________________________
Vocabolario. Abbina ogni termine con la definizione appropriata.
Michèle is talking about how things were when she was in high school. Indicate if each sentence is logique or illogique.
__________________ 1. Quand j’avais 15 ans, j’étais lycéenne. __________________ 2. Je n’aimais pas l’école; j’aimais mieux partir en vacances. __________________ 3. J’avais cours du lundi au vendredi. __________________ 4. Je déjeunais souvent au resto U. __________________ 5. J’étais souvent fatiguée parce que je dormais beaucoup. __________________ 6. Le vendredi soir, je sortais rarement avec les copains; je n’étais jamais seule. __________________ 7. Le week-end, je faisais du sport comme du roller et du skateboard.