INSTRUCTIONS: Read the following thesis sentences. First, circle the most general idea (topic and direction). Then underline the coordinate ideas that complete the thesis sentence.Car manufacturers appeal to people's interests in comfort, appearance, and power.

What will be an ideal response?


[Car manufacturers appeal to people's interests in] comfort, appearance, and power.

Language Arts & World Languages

You might also like to view...

Hai mai preparato le tagliatelle alla Bolognese?

Rispondete alle domande usando i pronomi diretti e indiretti, a seconda del caso, e la vostra immaginazione. (9 pts – 1 each) (Answer the questions using direct and indirect object pronouns and your imagination.)

Language Arts & World Languages

Leggi il seguente brano e poi rispondi alle domande scegliendo la risposta corretta secondo quanto letto.

I vari mezzi di comunicazione di oggi, tra cui i giornali, la televisione, la radio e la rete, permettono alla società di massa di partecipare in diretta a quello che accade nel mondo con un’immediatezza che non esisteva prima della loro nascita. È difficile stabilire tra la Gazzetta di Mantova e la Gazzetta di Parma a chi appartenga il titolo di primo quotidiano d’Italia: il primo, anche se con una testata differente (si chiamava Avviso) e, con varie interruzioni e con diversi cambiamenti di testata, sarebbe uscito per la prima volta nel 1664; il secondo, invece esce continuativamente dal 1735. All’inizio questi giornali si occupavano essenzialmente di notizie locali o relative alle corti europee e degli avvenimenti militari. Con la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, i quotidiani cominciano ad assomigliare un po’ di più a quelli dei nostri giorni, con sezioni dedicate anche allo sport e agli spettacoli e con un largo spazio destinato alla pubblicità. Ma pur essendo comunicazione intesa per le masse, ed anche se i giornali utilizzavano un linguaggio molto semplice per raggiungere il pubblico, leggere il giornale richiedeva almeno un basso livello di istruzione. Con l’invenzione della radio le informazioni diventavano accessibili anche per chi non sapeva leggere ma chi non poteva avere accesso all’apparecchio di nuovo rimaneva escluso. La televisione ha aggiunto un nuovo fascino al mondo della comunicazione. Mentre una volta il televisore era uno strumento che apparteneva solo ai ricchi, oggi nei paesi industrializzati occupa un posto sicuro in quasi tutte le case. La vera rivoluzione però è nata con l’Internet che offre spazio a tutti questi “vecchi” mezzi di comunicazione al punto che l’originale giornale ha cominciato a perdere la popolarità che lo ha contraddistinto per più di due secoli. Nonostante questo, i giornali continuano ad essere venduti: il piacere di sfogliare le pagine di un giornale non potrà, infatti, mai essere sostituito dalla lettura attraverso lo schermo di un computer e in Italia siamo ancora lontani da poter affermare che la rete Internet sia veramente efficiente. Quali limiti aveva il giornale come mezzo di comunicazione per le masse? a. I messaggi erano censurati dal governo. b. La gente povera non lo poteva comprare. c. Le persone dovevano essere istruite per leggerlo.

Language Arts & World Languages

?Hay tanto para hacer.  Look at the pictures of Juanjo. Identify any four activities that he does. Write the letter of the picture and then the activity, following the model. MODELO       Letra: A      Actividad: caminar por las montañas ____________________________________________________

What will be an ideal response?

Language Arts & World Languages

Où aller? Jacques veut partir en vacances mais il ne sait pas exactement où aller. Il demande à ses amis leur avis. Choisissez la réponse correcte pour complétez les phrases.

Jacques:Martine, est-ce que tu (1) __________ (sais, connais) le Sénégal?  Martine:Moi, non, mais mes parents aiment beaucoup (2) __________ (l', y, en) aller. Ils ont de bons amis qui (3) __________ (le, y, en) habitent et ils (4) __________ (le, y, en) vont souvent pour les voir.  Jacques:Qu'est-ce qu'il y a à faire dans ce pays?   Martine:Je (5) __________ (sais, connais) qu'on peut aller à la pêche et que les plages sont belles.  Jacques:Moi, je ne (6) __________ (sais, connais) pas nager. Je préfère visiter les villages et les grandes villes. Où est la capitale?  Martine:Regardons la carte...Voyons, Dakar, c'est la capitale. (7) __________ (Le, La, L') voilà. Tu (8) __________ (sais, connais), Jacques, ma mère (9) _____________ (sait, connaît) une bonne agence de voyages. Tu pourrais (10) __________ (la, y, les) demander des renseignements.  Jacques:(11) __________ (Sais, Connais)-tu si Air France a des vols directs pour le Sénégal?  Martine:Je crois qu'il y (12) __________ (le, en, les) a un tous les jours.(9) Fill in the blank(s) with the appropriate word(s).

Language Arts & World Languages